venerdì, Febbraio 3, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home MTB - Mountain Bike

IL RENO E IL NECKAR: DUE FIUMI DA VIVERE IN BICICLETTA

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
9 Dicembre 2022
in MTB - Mountain Bike
0

Una scelta di vacanza originale quella in bicicletta e barca alla scoperta delle bellezze storiche bagnate dal Reno e dal Neckar, in Germania. Due fiumi che hanno tanto da raccontare, e che attraversano una regione ricca di pittoreschi borghi e affascinanti valli dominate da scenografici castelli. Ogni giorno avete la possibilità di vedere cose diverse, e se per caso non vi andrà di pedalare potete restare a bordo della motonave che vi condurrà alla tappa successiva.

[adrotate banner=”5″]

BAD WIMPFEN E IL CASTELLO DI HORNBERG

La partenza è da Bad Wimpfen, cittadina ricca di edifici storici che raccontano le sue origini celtiche, ma anche romane. Da qui si va alla scoperta dell’entroterra arrivando al castello di Hornberg, il più grande e antico della Valle del Neckar menzionato per la prima volta nel 1184, si presume sia addirittura di epoca anteriore.

 

DA EBERBACH A HEIDELBERG

A seguire Eberbach, nota per l’antico monastero cistercense, che con i suoi stili romanico e gotico è uno dei significativi monumenti della Germania. Qui hanno girato molte scene del film “Il nome della rosa”. Visitata questa imponente abbazia si può pedalare alla volta dell’ incantevole Heidelberg, cittadina bagnata dal Neckar, che vanta la più antica Università di Germania. Vale la pena visitare l’imponente castello che la sovrasta e camminare per le vie del centro che offrono interessanti alternative, consentono di fare shopping oppure di trovare interessanti scorci per gli appassionati di fotografia.

MENHEIM – WORMS

Partiti da Heidelberg si lascia il Neckar che si ricongiunge al Reno nella cittadina di Menheim. Molte sono le invenzioni nate in questa deliziosa cittadina: nel 1817 Karl Drais  inventò e cavalcò il primo velocipede (Laufmaschine). Qui nella valle del Reno il terreno è pianeggiante e pedalare è un vero piacere. La meta da raggiungere è Worms, famosa per l’imponente cattedrale, conosciuta perché considerata la “citta dei Nibelunghi, stirpe mitologica di nani che vivevano sotto terra e conoscevano i segreti della lavorazione del ferro. Tutti gli episodi medievali che li riguardano sono ambientati proprio a Worms e nei suoi dintorni.

MAGONZA E COBLENZA

Vale la pena soffermarsi a Magonza lungo il tragitto per scoprire i suoi due volti: quello antico che dal romanico, passa al gotico, al rinascimentale, al barocco e rococò, e quello moderno che ne fa una grande città metropolita e industriale. Infine Coblenza, che è uno dei più vecchi centri della Germania, fondata dai Romani nel 9 a.C.: i suoi numerosi monumenti storici, la ricchezza dei suoi musei e la posizione pittoresca alla confluenza tra Reno e Mosella ne fanno una delle tappe più suggestive.

MOTONAVE

La motonave che vi farà da albergo galleggiante ha cabine di 9 metri quadri, quindi non troppo grandi, ma tutte dotate di una doccia un bagno e ventilate. Sulla nave c’è un ristorante, un salone, un bar, un ponte coperto con posti a sedere e lo spazio per le biciclette. Per tornare indietro è più comodo il bus del treno perché non ci sono cambi da fare. Le tappe in bicicletta sono su strade asfaltate e senza traffico e variano dai 20 ai 50 chilometri. I bambini per poterla fare devono avere più di 10 anni altrimenti è meglio che si facciano trasportare dai genitori.

Per farvi organizzare il viaggio uno dei tanti operatori è questo: http://www.radweg-reisen.com/it/bici-barca-sul-reno-neckar

Per tutte le altre informazioni sulla Germania http://www.germany.travel/it/index.html

 

 Ludovica Casellati

 

 

Tags: GERMANIA
ShareTweetShare
Previous Post

Insalata di gallina padovana, la ricetta

Next Post

UNA SCIARPA? NO, UN AIR BAG PER LA TESTA

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post

UNA SCIARPA? NO, UN AIR BAG PER LA TESTA

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy