lunedì, Giugno 16, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home MTB - Mountain Bike

IN BICI A CAPE COD, IL MERAVIGLIOSO BUEN RITIRO DEI KENNEDY

redazione viagginbici by redazione viagginbici
11 Settembre 2014
in MTB - Mountain Bike
0
cape cod in bici

Cape Cod in bicicletta con i Kennedy

Cape Cod è un lembo di terra, dalla strana forma di braccio piegato, che si estende in mare per 12 km ed è la punta estrema degli States nell’Atlantico, a 80 km a sud est di Boston e a 320 km ad est di New York. In bici si attraversano le quattro insenature che la formano: Buzzard’s Bay ad ovest, Nantucket Sound a sud, l’Oceano Atlantico ad est e la Cape Code Bay racchiusa all’interno del braccio piegato alla scoperta dei piccoli porti di pescatori dei quindici villaggi del Cape, ciascuno con una storia da raccontare. Nel buen ritiro dove il clan dei Kennedy ha creato il proprio “compound” nel villaggio di Hyannis, si pedala su lunghe spiagge di sabbia modellate dalle brezze oceaniche, addentrandosi anche nei boschetti per scoprire la natura incontaminata del Cape.
Cape Cod, raggiungibile in traghetto da Boston, è ricca di tragitti ciclabili, da Bourne Bridge che la collega alla terra ferma, fino all’estrema punta di Provincetown, con superfici dolci e livellate adatte ad ogni tipo di ciclista e a tutte le età.

 in bicicletta americaIl Cape Cod Rail Trail, 35 km da Dennis a Wellfleet, ovvero il tragitto dell’antica ferrovia di Cape Cod, è il primo percorso ciclabile costruito nel 1978 lungo la strada ferrata d’un tempo. Si toccano i villaggi di Dennis, Harwich, Brewster, Orleans, Eastham e Wellfleet, si incontrano scenari classici del Lower e Outer Cape e si attraversa il Parco Statale di Nickerson a Brewster fino alla cittadina di Orleans. Si snoda poi lungo il Cape Cod National Seahore fino a South Wellfleet, il punto della Stazione Marconi dove Guglielmo Marconi trasmise la prima comunicazione transatlantica senza cavi, dalle coste Americane in Inghilterra, nel 1903.

La pista attraversa alcune strade battute, quindi è doveroso fermarsi ad ogni incrocio.

 

Bike and Boardwalk, Race Point Beach, Provincetown, Credit Tim Grafft MOTT-1Dalla pista ciclabile Cape Cod Canal Bikeway si osserva, invece, il traffico delle imbarcazioni che si avventurano in mare, ideale per i bambini perché non c’è traffico automobilistico. Dal ponte della ferrovia si pedala fino a Bourne e da qui alla Spiaggia di Scusset nel villaggio di Sandwich, con soste per un picnic vicino al parcheggio della Herring Run Recreation Area, prendendo la discesa alla Scusset Beach, una striscia di sabbia fine che si apre sulla vista costiera, oppure la direzione del pontile dei pescherecci a Scusset o dalle sponde del canale. La pista sul versante del Cape si estende dal ponte ferroviario a Bourne fino alla Marina di Sandwich.

La Shining Sea Bikeway, infine, inizia a Falmouth e, nei primi 5km, si pedala costeggiando gli alberi, poi, per 2km circa, la pista scende dolcemente e, all’improvviso, si resta senza fiato davanti alla vista del Vineyard Sound, uno dei panorami più belli del Cape. Dalla spiaggia la pista continua passando lo scenografico Little Harbor con soste alla Juniper Point per ammirare il panorama o la casa aeroplano di Purcell & Elmslie. La pista termina al parcheggio della Steamship Authority a Woods Hole, ma merita la visita nel villaggio stesso, lungo le strade di collina.

 

Info Massachusetts Office of Travel & Tourism  c/o Thema Nuovi Mondi, tel. +39 02 33105841, http://www.massvacation.it, mail bostonma@themasrl.it

 Laura Colognesi

Tags: pista ciclabile
ShareTweet
Previous Post

Naples bike festival under the Volcano Vesuvius

Next Post

DAL MONVISO A SALUZZO, PEDALANDO TRA LE SORGENTI DEL PO

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post

DAL MONVISO A SALUZZO, PEDALANDO TRA LE SORGENTI DEL PO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy