mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home News

Petizione in fuga: 50mila ciclisti firmano per la bici in treno

silvia ricciardi by silvia ricciardi
24 Maggio 2021
in News
0
bici e treno

La bici in treno: Trenitalia è sorda alle richieste del popolo dei ciclisti

Se la sostenibilità nei trasporti è ancora un miraggio alcune iniziative viaggiano in direzione ostinata e contraria. È il caso della proposta lanciata su Change.org da Sara Poluzzi, ciclo-ferro-pendolare bolognese che rivendica l’abbonamento treno più bicicletta in tutta Italia. A seguirla, in pochi giorni, un gruppo di 50mila firmatari pronti a richiamare all’ordine Trenitalia sfruttando l’effetto scia.

Foto di Giovanni Magnanini

La richiesta è chiara e semplice: «rendere omogenea a livello nazionale la possibilità di acquistare abbonamenti mensili e annuali per il trasporto bici». Il tutto per evitare che la questione si risolva in accordi «a macchia di leopardo». E magari per mettere in partica «le belle parole e le interessanti teorie sulla sostenibilità dette e ripetute su tutti i media». Perché, si legge nella petizione, ci sono regioni virtuose dove viaggiare con la bici in treno è fattibile – Lombardia in testa con 60 euro per 12 mesi –, mentre in altre il servizio avrebbe un costo annuo di circa 1000 euro. E c’è anche chi fa passi indietro come l’Emila Romagna, dove l’abbonamento annuale a 122 euro – nato da un accordo tra la Fiab, Federazione italiana amici della bicicletta e Trenitalia – è stato annullato.

Dal sito di Trenitalia in effetti le soluzioni che si prospettano per ciclo-pendolari sono due. Entrambe non troppo felici. La prima, per chi deve viaggiare sui treni nazionali, parla di misure da triciclo per il trasporto gratuito della propria bici: 80 per 110 per 40 centimetri. Il punto è: o siete dotati di una due ruote tradizionale smontata e insacchettata, oppure vi comprate una pieghevole per la gioia delle ferrovie dello Stato.

Opzione due. Treni regionali. Al netto di accordi locali il supplemento per la bici costa tre euro e mezzo per 24 ore dalla convalida. Una considerevole sommetta per chi faccia uso della bicicletta per recarsi in ufficio ogni giorno feriale. È il caso della promotrice della petizione Sara Poluzzi, che dopo anni di pendolarismo scrive nel profilo Facebook : «La vita da pendolare è faticosa, la vita da ciclo-ferro-pendolare lo è ancora di più. Il tutto è legato all’entusiasmo e alla voglia di continuare a fare. Anche se è la cosa più scomoda, e a volte la meno sensata, è anche quella che ti fa sentire viva: pedalare, sentire il vento in faccia, immergerti nel mondo che hai attorno invece di chiuderti in una scatolina, avere un impatto il meno negativo possibile sul mondo che ti circonda. Ma a volte sei stanco o hai freddo o avresti voglia che i treni fossero in orario… Sembrerà sciocco, ma quando ho saputo che non c’era più l’abbonamento annuale bici+treno sono rimasta davvero basita. Poi mi sono detta che forse ero poco adattabile e che se qualcuno al mio posto avesse reagito così forse lo avrei criticato e lo avrei spinto ad adattarsi. Poi ho scritto il post e ho visto che cominciava a girare e tutte le richieste di amicizia da tutta Italia». Sembrerà sciocco? A Trenitalia, forse.

Silvia Ricciardi

ShareTweetShare
Previous Post

TRAVEL DIARY IN SARDINIA BETWEEN HISTORY, NATURE AND BEACHES

Next Post

Gli sciatt, “I Rospi” valtellinesi dal cuore di formaggio

silvia ricciardi

silvia ricciardi

Next Post

Gli sciatt, "I Rospi" valtellinesi dal cuore di formaggio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quindici − 13 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy