venerdì, Febbraio 3, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home News

LONDRA CICLISTA ACCUSATO DI OMICIDIO COLPOSO

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
19 Marzo 2018
in News
0
uomo che pedala in città sulla scatto fisso

Cosa troverai in questo articolo:

  • il ventenne condannato per omicidio colposo dal Tribunale di Londra
    • Charlie, il 12 Febbraio del 2016 guidava
    • il ciclista pensa di non essere soggetto a regole, o a leggi.
    • sappiamo che il vero problema è culturale.

uomo che pedala in città sulla scatto fisso

Fa riflettere il caso di Charlie Alliston

il ventenne condannato per omicidio colposo dal Tribunale di Londra

per aver investito e ucciso Kim Briggs, 44 anni, madre di due figli. I fatti risalgono a quattro anni fa.

Charlie, il 12 Febbraio del 2016 guidava

una bicicletta a scatto fisso modificata da lui stesso togliendo il freno anteriore, pratica che aveva pubblicizzato in un blog spiegando, con dovizia di particolari, come si fa. Quel giorno pedalando velocemente (cosa che sapeva fare visto che faceva le consegne in bicicletta) in Old Street non è riuscito a frenare per evitare l’impatto con Kim Briggs, che stava attraversando la strada.

A poco è valsa la  difesa del ciclista basata sul fatto che la donna era intenta a guardare il cellulare e non ha dato ascolto alle sue urla che la invitavano a spostarsi. L’impatto è avvenuto a 22km/h ed è stato sufficiente per procurare lesioni gravissime, che hanno poi portato alla morte la mamma di due figli.

Ad essere condannata dal Tribunale di Londra assieme a Charlie è la bicicletta a scatto fisso, ritenuta pericolosa.

particolare pedale bici a scatto fisso

La cosa che deve far riflettere tutti è che  i ciclisti si considerano gli unici soggetti deboli quando sono sulla strada alla guida delle due ruote e mostrano spesso e volentieri intolleranza verso qualsiasi altro mezzo e anche verso i pedoni. Il problema che si sta evidenziando è che

il ciclista pensa di non essere soggetto a regole, o a leggi.

Invece esiste un Codice della Strada che dev’essere rispettato da tutti.

Ora si farà un gran parlare della pericolosità della bicicletta a scatto fisso, ma noi

sappiamo che il vero problema è culturale.

Siamo tutti (o quasi) automobilisti, ciclisti e pedoni quindi dobbiamo imparare ad adeguare il nostro comportamento al mezzo che stiamo utilizzando e purtroppo pensare che anche la nostra amata bicicletta utilizzata in modo sconsiderato può uccidere.

Quindi non va demonizzata la “fixie” ma chi pensa di poter andare sui marciapiedi, contromano o passare con il rosso per il solo fatto di essere a cavallo di una due ruote.

 

Tags: londra
ShareTweetShare
Previous Post

Alto Adige in e-mtb in 4 giorni: da Bressanone a Brunico

Next Post

ALTO ADIGE CON LA BICI DA STRADA, PURO DIVERTIMENTO!

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post

ALTO ADIGE CON LA BICI DA STRADA, PURO DIVERTIMENTO!

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy