giovedì, Marzo 30, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Conto alla rovescia per il buono mobilità, dal 3 novembre

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
13 Ottobre 2020
in In evidenza, News
2

Cosa troverai in questo articolo:

  • I consigli di Ancma
  • A chi è destinato il bonus bici
  • Cos’è il click day bonus bici?

Dopo gli acquisti di biciclette, monopattini, e – bike, sono tanti gli italiani che stanno facendo il conto alla rovescia per richiederne un parziale rimborso con il bonus mobilità. Sull’argomento vi abbiamo aggiornato in più tappe, ora a meno di un mese dall’apertura dell’applicazione web attraverso la quale sarà possibile (prendete nota dal 3 novembre) richiedere il buono mobilità o il rimborso per gli acquisti effettuati, vogliamo condividere con voi le raccomandazioni di ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) che hanno l’obiettivo di affrontare al meglio la procedura online. Le categorie di utenti sono due: chi ha già provveduto a fare l’acquisto e deve richiedere il rimborso delle spese sostenute dal 4 maggio al 3 novembre (60% fino a un massimo di 500 euro), e chi invece ancora non ha effettuato acquisti e deve chiedere un vero e proprio buono di spesa digitale che si potrà generare direttamente sull’applicazione web del Ministero dell’Ambiente.

I consigli di Ancma

Sono indirizzati soprattutto alla prima categoria di utenti, “in quanto – si legge in una nota – farà fede la data di inserimento della richiesta e non quella del documento di acquisto: è quindi necessario prepararsi e approcciare la procedura con rigore e tempestività”. Da qui il vademecum dell’associazione con tre suggerimenti essenziali: ricordarsi di attivare prima del 3 novembre prossimo un’identità SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) se non già in possesso; scannerizzare il documento di acquisto intestato a proprio nome (fattura o scontrino parlante) e farne uno documento in formato pdf; avere pronta evidenza delle proprie coordinate bancarie per ricevere il rimborso. Anche per chi vuole ottenere il buono di spesa digitale da utilizzare dopo il 3 novembre sarà ugualmente necessaria l’identità SPID, e attenzione la durata del buono è di 30 giorni (per spese effettuate entro 31 dicembre 2020). In questa “fase 2″, sulla piattaforma del Ministero dell’Ambiente sarà pubblicato l’elenco di tutti i negozianti aderenti all’iniziativa. Una volta recatisi nel negozio aderente, e deciso l’acquisto, il negoziante verificherà che siano ancora disponibili fondi per l’erogazione del bonus.

A chi è destinato il bonus bici

Ricordiamo velocemente che possono usufruire del buono mobilità per l’anno 2020 i cittadini maggiorenni che hanno la residenza (e non il domicilio) nei capoluoghi di Regione (anche sotto i 50.000 abitanti), nei capoluoghi di Provincia (anche sotto i 50.000 abitanti), nei Comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti e nei comuni delle Città metropolitane (anche al di sotto dei 50.000 abitanti).

Cos’è il click day bonus bici?

Giusto per completare l’informazione non è il conto alla rovescia per l’esplosione del mondo, come vi abbiamo già avvisato ci sarà il pericolo di un click day, ovvero una corsa al rimborso per arrivare primi. Dal Ministero dicono che i fondi dovrebbero bastare per tutti, ma gli italiani sembrano non credere alle promesse e quindi sarà probabilmente una corsa al chi prima arriva …

Tags: AncmaBonus biciBonus mobilitàclick dayConfindustria Ancma
ShareTweetShare
Previous Post

MTB, tutto quello che volevate sapere

Next Post

E se mi cade la catena? Consigli per non trovarsi impreparati

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

E se mi cade la catena? Consigli per non trovarsi impreparati

Comments 2

  1. Primo says:
    2 anni ago

    Grazie delle ottime informazioni !

    Rispondi
  2. Primo says:
    2 anni ago

    Ottime informazioni e bel sito questo da tenere sempre sotto controllo….. com ottime iniziative!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

14 − otto =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy