venerdì, Giugno 2, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home News

Da Ardea al mare, un progetto da oltre un milione

redazione viagginbici by redazione viagginbici
29 Marzo 2019
in News
0

Oltre un milione e trecento mila euro, tanto verrebbe a costare il progetto nato dalla giunta comunale di Ardea, comune dell’area metropolitana di Roma, che intende realizzare una pista ciclabile che colleghi il centro storico al mare, seguendo indicativamente l’itinerario del fosso dell’Incastro. Di questo costo totale 450mila euro sono stati richiesti alla Regione Lazio al fine di poter realizzare il primo tratto dell’itinerario. E’ già stato presentato uno studio di fattibilità molto articolato, volto a ottenere i finanziamenti regionali per la “Mobilità Nuova”, ma anche per ipotizzare un vero e proprio percorso ecosostenibile che consenta di raggiungere la Marina in sicurezza, partendo dal centro storico e attraversando la campagna ardeatina. Il percorso ciclabile correrebbe nelle vicinanze del Castrum Inui (alla foce del fiume Incastro) e di altri insediamenti archeologici della città, qui i reperti attestano la presenza di un insediamento urbano consistente ed organizzato, prima di continuare il suo percorso verso il museo Manzù e poi il centro storico. Dove la ciclabile si innesca con le strade a maggiore percorrenza di auto e altri veicoli, come la Provinciale di Campo Selva e la Laurentina, sono previsti sistemi di protezione, e per via Pratica di Mare, è stato pensato un sottopassaggio utile a evitare che l’attraversamento delle biciclette avvenga a raso. La pista sarà pavimentata con terra naturale stabilizzata, caratterizzando tutta l’opera con criteri eco-compatibili. L’idea nasce per proporre un itinerario ciclabile che sia anche un percorso naturalistico lungo il corso d’acqua, che tenga conto della realtà morfologica e infrastrutturale del territorio. Il ciclista troverà un insieme di sentieri ciclabili che collegano tra loro i luoghi di interesse ambientale e storico-naturalistico presenti nel territorio ardeate. Il tutto in un paesaggio naturale estremamente diversificato che spazia dalla campagna al litorale romano, caratterizzato da un ambito fluviale importante rappresentato dal bacino del Fosso dell’Incastro. Da vedere ad Ardea il Museo Manzù dedicato alla produzione di Giovanni Manzù tra gli anni ’50 e ’70, la chiesa di Santa Maria, la chiesa di San Pietro Apostolo. Per gli amanti della tranquillità da conoscere i Giardini della Landriana, disegnati da Russel Page, architetto dei paesaggi.

Tags: Evidenza
ShareTweetShare
Previous Post

Mille modi per visitare Bari, in bicicletta che gusto!

Next Post

La bici della felicità, il libro di Ludovica Casellati

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post

La bici della felicità, il libro di Ludovica Casellati

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy