lunedì, Giugno 23, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta Cicloturismo in Puglia

Mille modi per visitare Bari, in bicicletta che gusto!

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
12 Maggio 2021
in Cicloturismo in Puglia, Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • Cosa non perdersi a Bari
  • I tour di Bari
  • Il progetto Veloservice

Bari è una perla, è bellissimo attraversarla a piedi o con il risciò, ma il mezzo green che noi preferiamo è la bicicletta! Ci sono cose che non si possono perdere e la bici ci accompagna in questo viaggio tra arte, musei e cucina, perchè qui le prelibatezze non mancano! In un paio di ore utilizzando la bicicletta si può conoscere il cuore pulsante della città, avventurarsi nei suoi vicoli, conoscere la gente, capire il suo cuore pulsante.

Cosa non perdersi a Bari

Un giro in bicletta a Bari deve includere la Basilica di San Nicola, uno degli edifici religiosi più importanti e suggestivi d’Italia. Patrono della città, San Nicola di Myra è il vescovo che secondo la leggenda ha dato le origini a Santa Claus, il nostro Babbo Natale. Le sue spoglie riposano proprio nella cripta di questa basilica, che è meta di pellegrinaggio da parte di fedeli cattolici e russi ortodossi, si tratta di uno dei pochi luoghi di culto italiani in cui si celebrano le funzioni di entrambi i riti. Il tesoro di San Nicola, è custodito nel Museo Nicolaiano adiacente alla Basilica. Il quartiere di San Nicola, la “Bari vecchia” che si stende tra i due porti, risale al Medioevo, ed è racchiuso tra mura e dominato dal Castello Normanno Svevo. La Cattedrale di San Sabino, che risale al 1.100, custodisce un prezioso codice miniato medievale. Il Fortino di Sant’Antonio Abate, edificato nel 1.300 per scopi difensivi. E poi Bari sotterranea, percorso guidato notturno che, in compagnia di archeologi accreditati, parte dai sotterranei del Castello Normanno Svevo e attraversa sotto terra tutta la città vecchia. E ora diteci Voi cosa vi piace di Bari, andate a visitarla!


I tour di Bari

Si possono trovare proposte diversificate per visitare la città, anche con i mezzi che non sia la bicicletta, e anche tour più o meno lunghi che vi faranno conoscere luoghi e persone di Bari. Ci sono percorsi che portano a vedere non solo alle bellezze artistiche e architettoniche, molti sono conditi anche dai sapori della cucina del Sud e dai suoi aromi. Se poi si ha la possibilità di fare qualche giorno di vacanza in più perchè non conoscere anche i dintorni, ad esempio Alberobello e suoi meravigliosi trulli. Con a disposizione sei ore si può pedalare tranquillamente verso il mare dopo la passeggiata nella zona monumentale, gustando le tipicità del territorio nel cuore della Puglia rurale, prima di arrivare in bicicletta a Monopoli. Oppure dedicare un po’ di tempo a Matera, pedalando nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia dopo la passeggiata nel centro storico fino ad arrivare ad Altamura.

Il progetto Veloservice

C’era una volta un’idea, quell’idea è anche uno stile di vita nuovo e green. Oggi c’è Velo Service, un progetto che ha compiuto da poco dieci anni di attività e nasce dall’idea di due giovani pugliesi, Paco Ricchiuti ed Adriano Bottalico. La bicicletta applicata al turismo, usata come strumento di cambiamento, questo il concetto base. Ma non solo bicicletta, i sevizi offerti vanno dai “cammini”, alla bici – risciò, ma sono utilizzati anche mezzi elettrici come segway e monopattini. http://www.veloservice.org/

Se vuoi conoscere altri percorsi in Puglia clicca qui.

Tags: Bari in BiciEvidenza
ShareTweet
Previous Post

Cosa fare l’ultimo fine settimana di marzo 2019? Te lo dice Viagginbici

Next Post

Da Ardea al mare, un progetto da oltre un milione

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

Da Ardea al mare, un progetto da oltre un milione

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy