giovedì, Febbraio 2, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home News

Emilia Romagna capitale del ciclismo 2019 e dei social

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
1 Aprile 2019
in News
0

2019 davvero importante per l‘Emilia Romagna che sarà la capitale del ciclismo: campionati italiani su strada, partenza e le tappe del giro d’Italia, diverse tappe del giro under 23, la Coppi e Bartali, la Nove colli e il Giro dell’Emilia, tanto per citarne alcune. Occhi puntati sulla regione quindi a livello organizzativo, ma c’è dell’altro. Lo sport agonistico diventa strumento di promozione turistica e valorizzazione dei territori, soprattutto attraverso i social network. Cosa si sono inventati? Un format di comunicazione che ha pochissimi precedenti al mondo, l’Emilia-Romagna mette in strada una squadra di ciclismo under 23 con l’obiettivo di raccontare le eccellenze regionali anche attraverso i post sul web dei suoi corridori. Undici i ragazzi di #InEmiliaRomagna Cycling Team, ideato da Apt Servizi Emilia Romagna e Consorzio Terrabici, che da marzo a ottobre, sotto la supervisione del direttore tecnico Michele Coppolillo, prenderanno parte alle gare del calendario ciclistico under 23 su strada diventando, corsa dopo corsa, ambasciatori della regione attraverso la “rete”. Si tratta di giovani promesse del ciclismo, tutti atleti emiliano-romagnoli, nati a Guastalla (Reggio Emilia), Faenza (Ravenna), Nontantola (Modena) e Cesena (Forlì-Cesena), che sui loro singoli profili social, su quelli Facebook e Instagram della squadra e su un sito dedicato www.inemiliaromagnacyclingteam.it, racconteranno la loro esperienza sulle strade d’Italia e d’Europa, sottolineando allo stesso tempo la grande ricchezza del nostro territorio, a partire dall’enogastronomia e da una Motor Valley unica al mondo, fino alle eccellenze artistiche e culturali e le bellezze di un paesaggio e di luoghi di grande suggestione e tradizione. Chi sono? Emanuele Ansaloni, Andrea Cantoni, Andrea Chiarucci, Jonathan Kajamini, Alex Piccinini e Matteo Pongiluppi.


Verrà promossa un’offerta che spazia dalla vita di spiaggia al relax termale, dalla vacanza attiva e tanto altro. Gli utenti del web potranno seguire le gesta dei giovani corridori, tifando per loro e scoprendo nel contempo storie e curiosità e spunti per una vacanza in Emilia-Romagna. Già nel 2012 Apt Servizi Emilia-Romagna aveva varato, in collaborazione con il network iAmbassador, un innovativo progetto web rivolto ai blogger di tutto il mondo, Blogville, un format unico in Italia e in Europa che ha attratto in Regione oltre 200 blogger da 5 continenti, autori di più di 1.300 racconti digitali sull’Emilia-Romagna che hanno prodotto 1,8 milioni di lettori, raggiungendo attraverso la Rete 18 milioni di utenti sul web.

La supervisione del progetto bici – social è affidata a Davide Cassani, presidente di APT e tecnico della nazionale di ciclismo: la formazione parteciperà a oltre 60 gare del calendario ciclistico regionale, nazionale e internazionale della categoria under 23, su tutto il territorio italiano e anche oltreconfine.
“Emilia-Romagna “The Land of Soul”, ma decisamente anche “The Land of Cycling”. – commenta Davide Cassani – Tra le nostre eccellenze c’è una offerta turistica legata alla vacanza in bicicletta al top in Italia e in tutta Europa. L’Emilia-Romagna con i suoi splendidi itinerari su due ruote, sa regalare autentiche emozioni ai nostri clienti ciclisti, un territorio dai tanti volti e per tutti i gusti e i livelli di preparazione ciclistica: strade di montagna, mare e percorsi collinari si alternano regalando paesaggi unici e affascinanti tra cultura e storia ed enogastronomia. Per tutto questo abbiamo oggi un nuovo importante team di ambassadors, giovani promesse del ciclismo regionale che attraverso il simbolico hashtag #InEmiliaRomagna diventano i portavoce privilegiati di questo brand”.

Tags: Evidenza
ShareTweetShare
Previous Post

La bici della felicità, il libro di Ludovica Casellati

Next Post

Dopo 42 anni torna il Giro di Sicilia

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

Dopo 42 anni torna il Giro di Sicilia

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy