giovedì, Giugno 19, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home News

Il kit del pronto soccorso su due ruote e non solo

Marzia Caserio by Marzia Caserio
31 Marzo 2020
in News
0

Chi si cimenta in lunghi viaggi in bici dovrebbe avere sempre con sé un kit del pronto soccorso. Bastano pochi oggetti ma fondamentali, almeno per un primo intervento. In ogni kit che si rispetti non possono mancare i cerotti, una soluzione semplice per risolvere in maniera rapida l’effetto di uno graffio, una sbucciatura. Sul mercato ce ne sono svariati tipi: da quello resistente all’acqua a quello invisibile. Spesso per contenere lo spazio, molti ciclisti optano per il cerotto a nastro che si può tagliere in base alla necessità. Questo si può portare non senza le forbici, ben affilate, in acciaio che non arrugginisca. Insomma, forbicine che taglino alla perfezione cerotti e garze e all’occorrenza anche altri materiali. Altro elemento imprescindibile: il disinfettante, fondamentale per qualsiasi tipo di caduta. Basta una confezione da viaggio di acqua ossigenata o qualsiasi soluzione chimica non alcolica.


Vicino ai cerotti non devono mancare le garze sterili d’apporre dove vi siete fatti male. Vi ricordiamo che è meglio la garza del cotone in quanto, quest’ultimo, tende a rilasciare residui.
Attenzione agli occhi! Chi pedala è esposto in continuazione agli agenti atmosferici. Dunque mai partire senza un collirio per disinfettare gli occhi in caso di un corpo estraneo all’interno. Agire subito vuol dire evitare che piccoli incidenti possano degenerare e trasformarsi in infezione.
Se volete proprio essere attrezzati, anche le pinzette sono un valido aiuto. Poco ingombranti sono un ottimo braccio destro in caso doveste estrarre qualcosa.
Tutto ciò di solito lo trovate già ben organizzato all’interno di pacchetti appositi, più o meno accessoriati. Alcuni, ad esempio, permettono di portare la bomboletta di gas freddo o il ghiaccio istantaneo, almeno per consentirvi di raggiungere la tappa più vicina. Altri includono fasce elastiche, ma anche piccoli scomparti per medicine e/o integratori da prendere durante il viaggio. Ovviamente dipende in quale parte del mondo decidete di pedalare. Prima di mettersi in moto sempre meglio consultare il sito del Ministero degli Affari Esteri Viaggisicuri.it e verificare che tipo di raccomandazioni bisogna seguire e che tipo di vaccino fare.

E’ consigliato per alcuni viaggi, soprattutto nei paesi in via di sviluppo, di recarsi in un ambulatorio di Medicina del Viaggiatore o consultare il proprio medico curante prima del viaggio. Durante il colloquio il medico raccoglierà informazioni anamnestiche circa i più importanti fattori di rischi, indicherà quali sono le vaccinazioni consigliate e/o obbligatorie, i farmaci antimalarici da assumere, altri farmaci da portare in viaggio o la strumentazione sanitaria che potrebbe rendersi necessaria. In genere gli articoli di pronto soccorso per il viaggio sempre utili sono come spiegato sopra cerotti, disinfettanti e bende, pinzette e colliri, ma anche detergenti mani, repellente per insetti e dopo puntura, protezione solare, gel al cloruro di alluminio per contatti con meduse, analgesici, termometro. 

foto by pixabay

Tags: EvidenzaKit pronto soccorsoMedicina del viaggiatore
ShareTweet
Previous Post

L’Alta Murgia come “slow destination”

Next Post

Progettata MIMO la prima greenway metropolitana

Marzia Caserio

Marzia Caserio

giornalista, blogger e Mammaebici

Next Post

Progettata MIMO la prima greenway metropolitana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy