mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home News

Progettata MIMO la prima greenway metropolitana

redazione viagginbici by redazione viagginbici
1 Aprile 2020
in News
0

Il sogno è quello di avere una ciclabile verde in viale Sarca, una pista ecologica tra gli alberi che colleghi il centro città di Milano a Monza. Un modello che ha trovato ispirazione nel parco lineare di Valencia o nelle greenway inglesi, sarebbe la prima in Europa dentro un abitato urbano, un modello per rispondere ai problemi di traffico ed inquinamento.

Milano – Monza, MI-MO, un asse viario che passa per Sesto San Giovanni e che ogni giorno conta almeno 30mila veicoli a motore privati, che percorrono ogni giorno una media di 8,6 km (tra andata e ritorno). Una distanza tutto sommato contenuta e che in bicicletta può essere percorsa tranquillamente in circa mezzora e con vantaggio in qualità dell’aria e salute. MIMO potrebbe essere la prima greenway metropolitana al mondo nata in un contesto densamente urbanizzato, un progetto che è stato studiato e valutato e che potrebbe essere una svolta in termini di mobilità e di qualità di vita.
Lo studio ha immaginato una sezione stradale dove eliminando auto e parcheggi, sia lasciato spazio unicamente a persone, alberi, prati fioriti, bici e trasporto pubblico. Se concretizzato ridurrebbe di almeno 10.000 unità il numero di automobili che ogni giorno percorrono questa strada. Inoltre i 5.000 alberi da piantumarsi lungo il percorso, garantirebbero la riduzione delle temperature di circa 3° C degli edifici lungo il tragitto e una capacità di assorbire circa 1000 tonnellate di CO2/anno.
Il rendering pensato dalla società Bikeconomist vede via Sacra diventare una ciclabile verde di quindici chilometri a due corsie, una per bici e pedoni, un’altra per il trasporto pubblico (mini navette). Costi previsti? Attorno ai dieci milioni di euro, la spesa maggiore quella per togliere l’asfalto e sostituirlo con un calcestruzzo drenante.

bikenomist.com

Tags: Greenway metropolitanaMIMO
ShareTweetShare
Previous Post

Il kit del pronto soccorso su due ruote e non solo

Next Post

In bicicletta tra i castelli della Lomellina

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post

In bicicletta tra i castelli della Lomellina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

venti − 8 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy