mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home News

In Alto Adige test sulle e bike per andare al lavoro

redazione viagginbici by redazione viagginbici
2 Luglio 2020
in News
0

E’ partita la sperimentazione, che sarà attiva fino al 18 luglio, in Alto Adige, per testare delle e bike per gli spostamenti da casa al luogo di lavoro. Le persone maggiorenni che lavorano in provincia di Bolzano hanno dunque la possibilità di testare una bicicletta elettrica grazie ad una iniziativa denominata “Relaxed to work. Test an eBike!”, che è parte del pacchetto di misure con le quali il Dipartimento mobilità della Provincia intende sostenere l’utilizzo della bicicletta. L’azione rientra, inoltre, nel progetto “Zero Emission Services for a Decarbonised Alpine Economy” (Life Alps), al quale il dipartimento ha aderito tramite Strutture trasporto Alto Adige Sta, che è finanziato dal programma Life dell’Unione Europea.
“La bicicletta ha assunto un ruolo importante nella mobilità. Il suo utilizzo dovrebbe essere incentivato maggiormente in futuro”, ha fatto presente Martin Ausserdorfer, presidente di Strutture trasporto Alto Adige Sta presentando l’azione. In molti posti le infrastrutture sono già all’altezza e consentono di scorrere lungo le code di automobili, ma soprattutto nei maggiori centri urbani, come Bolzano e Bressanone, le piste ciclabili devono essere tarate per consentire ai ciclisti spostamenti sicuri”.
L’obiettivo dell’iniziativa, ovviamente, è di motivare all’uso della bicicletta il maggior numero possibile di persone. I primi esiti del sondaggio d’opinione sulle abitudini di mobilità, già seguito da 11.000 persone, ha evidenziato che il 55 per cento dei partecipanti, che devono percorrere un tragitto inferiore ai 10 chilometri per raggiungere il lavoro, sono favorevoli all’uso della bicicletta. Oltre la metà degli interpellati sarebbe favorevole ad utilizzare la bicicletta più volte al mese per andare al lavoro, mentre un quarto di loro la userebbe anche tutti i giorni. Chi intende prendere in prestito e testare una delle e-bike messe a disposizione da Papin Sport è tenuto a versare un contributo spese pari a 10 euro a settimana e una cauzione di 100 euro. Le biciclette possono essere riconsegnate anche al di fuori dei vari punti di noleggio. Tutte le informazioni riferite all’iniziativa sono reperibili sulla pagina web di Greenmobility.

Tags: Alto Adige e bikeBici e lavoroRelaxed to work
ShareTweetShare
Previous Post

Tante proposte bike per gli indecisi per un assaggio di vacanza

Next Post

Quale futuro per le granfondo e il ciclismo amatoriale?

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post

Quale futuro per le granfondo e il ciclismo amatoriale?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciassette + 2 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy