giovedì, Febbraio 2, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home News

La bicicletta…sempre più una questione economica!

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
27 Ottobre 2013
in News
1

UNGHERIA: COLAZIONE GRATIS SE VAI AL LAVORO IN BICICLETTA

E’ una iniziativa addirittura del 2007: in Ungheria il Ministero dell’Economia e dei Trasporti ha lanciato una campagna per favorire e incentivare l’uso della bicicletta “Cycle to Work”. La risposta fino ad oggi è stata sempre più forte e coinvolgente, dagli iniziali 8000 oggi sono arrivati ad avere quasi 100.000 partecipanti, che probabilmente continueranno ad usare la bicicletta per recarsi in ufficio. I temi portanti dell’iniziativa sono stati la salute e il risparmio.

L’uso di questo mezzo consente alle persone di muoversi e aumentando quotidianamente lo stato di benessere. Ultimamente durante l’autunno e la primavera veniva offerta la colazione gratis a tutti coloro che di mattina si presentavano in sella alla bici e questo è stato un forte incentivo e ha creato anche molta aggregazione tra i cittadini che hanno risposto positivamente.

 

BIKENOMICS IL 28 ALLA FABBRICA DEL VAPORE DI MILANO

Perché adesso la politica dovrebbe ridisegnare le città per accogliere chi si muove in bici? La risposta è semplice: perché finanziare la ciclabilità non è un costo ma un investimento ecco alcuni dati:

 – Il beneficio economico generato dall’uso della bicicletta in Europa è di circa 200 miliardi di euro l’anno (più del PIL della Danimarca)

– Usare la bicicletta mantiene le persone in salute e questo significa un ingente risparmio per il servizio sanitario nazionale (A livello europeo il valore è di 110 miliardi di euro all’anno)

– L’uso della bicicletta contribuisce alla riduzione del traffico e dell’inquinamento (25 miliardi di euro all’anno)

– Usare la bicicletta invece che l’automobile comporta un grande risparmio individuale di denaro che può essere speso per altre attività come ristoranti, shopping e vacanze

– La bicicletta incentiva il commercio al dettaglio nei negozi di prossimità (a New York, i negozi situati lungo le reti ciclabili hanno registrato un aumento delle vendite del 49%)

– Utilizzare la bicicletta riduce il costo della manutenzione stradale e aumenta la produttività sul lavoro

– La bicicletta contribuisce alla creazione di green jobs

 

Di questo e molto altro si discuterà a Milano lunedì 28 Ottobre alla Fabbrica del Vapore in occasione di Citytech.

 

UNIVERSITA’ DELLA BICICLETTA

Lo sapevate che a Roma esiste i Libero ateneo del ciclismo urbano (LACU)? L’obiettivo del LACU è quello di aumentare la sicurezza di chi sceglie la bicicletta insegnando a diventare ‘cittadini in bici’, migliorando la conoscenza delle dinamiche sulla strada (con il traffico e gli altri mezzi) e favorendo il sempre più crescente bisogno di una mobilità sostenibile.

Le lezioni tenute dal LACU sono gratuite e modulate in funzione del target di pubblico a cui si rivolgono, in un mix di concetti tecnici teorici ed esperienze di quotidianità di cui sono portatori i docenti stessi.

Da qualche tempo anche Bologna ha aperto i battenti dell’Università della bicicletta. Unibike organizza seminari per semplificare la vita a chi potrebbe usare la bici e non lo fa per tanti motivi. “Resta in sella” ha appena proposto 3 lezioni per scoprire tutto ciò che c’è da sapere per pedalare con disinvoltura 360 giorni l’anno.

 

 

 

 

 

 

Tags: news
ShareTweetShare
Previous Post

PRAGA STOCCOLMA BY BIKE… A SMILE

Next Post

IL SENTIERO DELLA BONIFICA: DA AREZZO A CHIUSI

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post

IL SENTIERO DELLA BONIFICA: DA AREZZO A CHIUSI

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciotto + 10 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy