mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home News

La bicicletta, uno strumento di lavoro che richiede istruzioni

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
18 Maggio 2020
in News
0

Abbiamo già dedicato in passato spazio a chi in bicicletta ci va non solo per piacere, ma anche e soprattutto per lavoro. Per molti, a maggior ragione, la sicurezza in bici è una necessità quotidiana …
L’Accademia Italiana Pattuglia in bicicletta ha lanciato una petizione e l’ha diretta a Nunzia Catalfo, Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, in cui si sottolinea che questo “veicolo” non è solo un mezzo per il tempo libero e lo svago, e che sono molte le categorie di persone che la usano nella loro vita quotidiana: studenti, lavoratori, anziani. “L’Italia – si legge nel documento – si è dotata di una importante legge (Legge 2/2018) che inserisce per la prima volta la promozione della ciclabilità tra le competenze dello Stato, ma non tutela ancora chi in bicicletta lavora ogni giorno: portalettere, agenti di polizia, fattorini. Se usata in modo specifico e indispensabile per una determinata attività, la bicicletta è uno strumento di lavoro, prima che un veicolo. Come un trapano, o qualsiasi altro utensile”.
Volendo quindi paragonare la bicicletta ad uno strumento di lavoro si sottolinea come per usarlo al meglio deve essere data anche formazione, informazione ed addestramento. Per esempio se nell’ambito degli addetti alla sicurezza e del soccorso vengono effettuati corsi per tutta l’attrezzatura in dotazione, dai veicoli alle moto ai singoli dispositivi di protezione individuale alle attrezzature, quando si assegna una bicicletta questo non accade. Insomma ad oggi la bicicletta non ha la dignità di strumento di lavoro e questo secondo i promotori dell’iniziativa comporta rischi ed infortuni, oltre che inefficienza.
“Per accedere alle varie professionalità che dipendono dall’uso della bicicletta – continuano – non è infatti previsto nessun corso di formazione che prepari al superamento sia dei rischi generici sia dei rischi specifici. Chiunque può salire su una bicicletta senza neanche sapere quali sono le dotazioni previste dal Codice della Strada, come minimo”.
Ergo concludono, la mancanza di formazione ed addestramento si ripercuote anche sulle capacità di muoversi in sicurezza nel traffico e nell’ambiente urbano. La soluzione potrebbe essere un corso strutturato in grado di fornire le abilità di guida, la conoscenza delle norme e dei regolamenti. Per gli operatori di polizia, ad esempio, anche le tecniche operative specifiche, che oggi non hanno. Tra le categoria “a rischio” ci sono ad esempio i “rider” (fattorini), gli operatori di polizia destinati al servizio in bici, gli operatori del soccorso, i portalettere, in sella senz’altra abilità che saper pedalare. Se come è auspicabile nel prossimo futuro le città si vuoteranno di auto per riempirsi di bici, si avrà sempre più la necessità di servizi in bicicletta, per questo si spera che la corretta formazione per questa nuova generazione di lavoratori venga presa in considerazione affinché si possano ridurre al minimo gli eventuali infortuni, garantendo la convivenza con gli altri utenti della strada e la condivisione dello spazio pubblico.
Per chi fosse interessato a sottoscrivere la petizione questo è il link. 

Tags: Bici strumento lavoroLavoro in biciPattuglia in biciSicurezza bici
ShareTweetShare
Previous Post

Benessere arte e natura, l’Hotel Terme Bristol Buja

Next Post

Alimentazione e ciclismo, ecco gli sbagli del cicloamatore

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

Alimentazione e ciclismo, ecco gli sbagli del cicloamatore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

3 × 2 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy