martedì, Giugno 24, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home News

MATTEO ZALLIO E LA BICI A PROVA DI NEBBIA

carolina silvestrin by carolina silvestrin
6 Marzo 2018
in News
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • Matteo Zallio, architetto di Alessandria di 31 anni
    • Si tratta del premio “Future Leading Lights Award”, ricevuto per il progetto Tailt,
  • Di cosa si tratta?
    • Cosa ha di diverso rispetto alle luci attualmente montate sulle biciclette?
    • La luce posteriore integrata in un parafango (ecco la novità!),
    • segnala automaticamente, tramite appositi sensori, quando il ciclista rallenta o frena;
    • è anche dotato di indicatori di direzione posteriori e anteriori
    • Il Tailt è in fase di ultimazione e il 2018, sarà decisivo per i futuri sviluppi
Matteo Zallio bici antinebbia

Matteo Zallio, architetto di Alessandria di 31 anni

ora in Irlanda, ha ricevuto un premio dalla Road Safety Authority irlandese per il suo prototipo, perché «has potential to save lives». 

Si tratta del premio “Future Leading Lights Award”, ricevuto per il progetto Tailt,

sviluppato tramite la start-up Déan Design.

Matteo Zallio, la premiazione

Di cosa si tratta?

E’ un sistema di luci posteriori e anteriori, da poter installare su qualsiasi bici da città, da strada o mountain bike, particolarmente adatto per coloro che pedalano nel traffico per raggiungere il luogo di lavoro, per incontrarsi con gli amici o per fare la spesa, ma anche per amatori o professionisti che vogliono allenarsi durante le fredde e piovose giornate invernali.

Cosa ha di diverso rispetto alle luci attualmente montate sulle biciclette?

Permette un sostanziale incremento della sicurezza tramite un sistema integrato di luci intelligenti.

La luce posteriore integrata in un parafango (ecco la novità!),

permette di avere una maggiore superficie di illuminazione che

segnala automaticamente, tramite appositi sensori, quando il ciclista rallenta o frena;

il sistema

è anche dotato di indicatori di direzione posteriori e anteriori

ed è in fase di studio, la versione che percepirà automaticamente la volontà di svoltare a destra o sinistra.

Matteo Zallio vince il leading lights awards

Il Tailt è in fase di ultimazione e il 2018, sarà decisivo per i futuri sviluppi

ed integrazioni di nuove funzioni, prima di essere immesso nel mercato.

Che dire? Italiani popolo di navigatori, poeti ed inventori!!

ShareTweet
Previous Post

A NATALE PUOI RICEVERE UNA BICI CON LA SCOPA!

Next Post

ACCADEMIA ITALIANA PATTUGLIA IN BICI, LE INFO

carolina silvestrin

carolina silvestrin

curiosa e blogger

Next Post
polizia locale alessandria

ACCADEMIA ITALIANA PATTUGLIA IN BICI, LE INFO

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy