mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home News

Milano: Ciclofficina per far lavorare gli ex detenuti in uno stabile confiscato alla mafia

redazione viagginbici by redazione viagginbici
6 Aprile 2016
in News
0
ciclofficina loreto

In  via Paisiello, in uno stabile confiscato alla mafia, è sorta una ciclofficina dove lavoreranno ex detenuti

Mai come questa volta si può dire che l’unione fa la forza. Mobilità sostenibile e socialità si alleano a Milano e i risultati non si fanno certo attendere.

Lo scorso 25 marzo a Milano a via Paisiello è stata inaugurata la “Ciclofficina Zona Loreto”. Non una ciclofficina qualsiasi: a renderla unica il fatto che si trova in uno stabile confiscato alla mafia. Uno dei tanti, di ben 161 beni, come afferma il Comune, che sono stati tolti alla malavita e riassegnati ad associazioni del terzo settore  con l’obiettivo di essere riutilizzati per numerose e diverse attività di sostegno e promozione della socialità: assistenza agli anziani e alle persone con disabilità, laboratori di quartiere per giovani, abitazioni per famiglie in difficoltà, negozi solidali, spazi per iniziative culturali.

ciclofficina1

Nello stabile di via Paisiello l’Associazione Gruppo volontari A.G.V.Onlus insegnerà ai ragazzi più svantaggiati, in modo particolare quelli provenienti dal carcere del Beccaria, come si ripara una bicicletta. Con loro sarà presente tutti i giorni un maestro biciclettaio che spiegherà a loro tutti i segreti del mestiere. Una bella iniziativa che unisce la mobilità sostenibile con la socialità, insegnando un mestiere, reintegrando questi giovani nella società permettendogli di crearsi un futuro dignitoso. Tutto questo incentivando la mobilità slow su due ruote.

“È molto positivo che un bene tolto alla mafia diventi uno strumento per sostenere percorsi di legalità e progetti utili per il futuro dei giovani milanesi , hanno dichiarato gli assessori Marco Granelli (Sicurezza e coesione sociale) e Pierfrancesco Maran (Mobilità) e Pierfrancesco Majorino (Politiche Sociali) presenti all’inaugurazione. “È importante, proseguono, che all’interno di questi locali sia sorta una ciclofficina, un servizio che promuove l’uso delle due ruote e della mobilità sostenibile in una città dove i ciclisti sono sempre più numerosi”.

E l’amore dei milanesi per la due ruote ecologica è un dato oramai consolidato. Secondo l’ultimo censimento dei ciclisti milanesi (2014) realizzato da Fiab Milano Ciclobby in collaborazione con il Politecnico di Milano, nel 2013 si sono registrati in una giornata ben 34.100 passaggi di ciclisti. Dal 2007 ad oggi, si legge sempre nel censimento, l’incremento dei passaggi è stato di quasi il 26% e, se lo valutiamo dal 2002, inizio delle rilevazioni, l’incremento è pari al 56 %.

A confermare questi dati anche quelli più che positivi resi noti dal comune di Milano riguardo BikeMi il servizio di bike sharing : nel 2014 ci sono stati ben  2.421.802 noleggi, con un incremento del 26,7% rispetto al 2013.

E il trand è sempre più in crescita. Sviluppare una mobilità sostenibile si può. Se, tramite essa, si riesce poi anche a reintegrare soggetti svantaggiati, ancora meglio!

 

 

Tags: milano
ShareTweetShare
Previous Post

Ecco come iniziare la settimana con una marcia in più!

Next Post

Da Roma in bicicletta lungo la via Francigena fino a Campagnano (I)

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post
la francigena in bicicletta

Da Roma in bicicletta lungo la via Francigena fino a Campagnano (I)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5 × 1 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy