mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home News

MOBIKE MILANO BIKE SHARING A PORTATA DI APP

carolina silvestrin by carolina silvestrin
26 Aprile 2018
in News
0
Mobike, il bike sharing "free floating"

Mobike, il bike sharing "free floating"

Cosa troverai in questo articolo:

  • A Milano, noleggi la bici e la parcheggi dove vuoi, basta una app!
    • Da ottobre 2017 a Milano, prenderà il via un nuovo servizio di bike sharing 2.0: Mobike.
    • Una bici in affitto costerà circa 30 centesimi ogni 30 minuti.
  • Fashion week
    • Mobike è bici di design, equipaggiate di gps, tessera sim e un lucchetto intelligente brevettato
    • Grazie al dispositivo gps le biciclette sono tracciabili, dotate di antifurto
i benefici della bici

A Milano, noleggi la bici e la parcheggi dove vuoi, basta una app!

Da ottobre 2017 a Milano, prenderà il via un nuovo servizio di bike sharing 2.0: Mobike.

Si tratta di un sistema di noleggio “a flusso libero”, totalmente automatizzato ed utilizzabile con una app gratuita, con la quale sarà possibile: verificare le bici disponibili, prenotarle, pagare, segnalare guasti e malfunzionamenti.

Una bici in affitto costerà circa 30 centesimi ogni 30 minuti.

L’obiettivo dell’amministrazione cittadina, è di ridurre il numero delle auto in città e lo fa: aggiungendo dodicimila biciclette, coinvolgendo e dialogando con la cittadinanza, che ha finora risposto positivamente incrementando l’uso delle biciclette per gli spostamenti, contribuendo così ad abbattere il traffico e l’inquinamento atmosferico; approfittatene per scaricare la guida gratuita di viagginbici.com, per scoprire Milano dal punto di vista del sellino della bicicletta, sarà un’esperienza bellissima ed inaspettata per questa nostra fantastica metropoli; QUI il link.

Mobike, il bike sharing “free floating”

Fashion week

Con Mobike un giorno gratis per tutti e tariffa straordinaria dal 20 al 25 settembre. Gratis tutta la settimana per gli operatori del settore moda

Milano sempre più sostenibile anche durante la Fashion Week, la settimana della moda che va dal 20 al 25 settembre. Per incentivare l’uso della bicicletta fra chi non vuole perdersi le sfilate o chi deve farlo per lavoro Mobike, il bike-sharing a flusso libero da qualche settimana attivo anche a Milano, in accordo con il Comune ha previsto una tariffa speciale di 0,15 euro (tariffa base 0,50 euro, già scontata a 0,30 euro per l’avvio del servizio). Per gli operatori del settore moda c’è un’altra sorpresa: Mobike regala la possibilità di usare le biciclette gratuitamente per l’intera Fashion Week. Oltre a questo, per festeggiare la concomitanza anche con la Settimana della Mobilità venerdì 22 settembre l’utilizzo delle biciclette sarà gratuito per tutti semplicemente scaricando la app e cercando la due ruote più vicina.

 

Mobike è bici di design, equipaggiate di gps, tessera sim e un lucchetto intelligente brevettato

che viene sbloccato/bloccato esclusivamente con la app.

viagginbici
i benefici della bicicletta

Sono realizzate in alluminio, dotate di cestino, con sellino in pelle. Il comportamento dei fruitori del servizio di bike sharing, viene monitorato e la tariffa può essere modificata per premiare ed incentivarne l’utilizzo corretto e responsabile.

Per evitare furti e danneggiamenti dei mezzi, le biciclette sono state costruite con il 100% dei componenti, che non sarà possibile ri-assemblare, in nessun altro mezzo.

Grazie al dispositivo gps le biciclette sono tracciabili, dotate di antifurto

ed alcuni componenti, quali i freni non si azionano se Mobike non viene precedentemente attivata dalla app.

Le biciclette sono omologate e assicurate. L’utente sempre attraverso la app dicevamo, può segnalare guasti e malfunzionamenti, riportando il numero identificativo della bici e una breve descrizione del problema.

Insomma, noi attendiamo trepidanti di vedere partire questo nuovo progetto e facciamo il tifo per Milano ed i milanesi, che sicuramente accoglieranno con entusiasmo questo nuovo Start, attraverso una app!

 

Tags: Milano in bici
ShareTweetShare
Previous Post

I vincitori dell’Oscar del cicloturismo a Cosmobike 2017

Next Post

COSMOBIKE SHOW 2017 FA IL PIENONE

carolina silvestrin

carolina silvestrin

curiosa e blogger

Next Post

COSMOBIKE SHOW 2017 FA IL PIENONE

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy