venerdì, Marzo 31, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home News

Notizie dal mondo delle Granfondo e non solo

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
21 Settembre 2018
in News
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • Granfondo Leopardiana
  • Bike Night, ancora una tappa del tour in Italia
  • La Green Fondo Paolo Bettini

La redazione di Viagginbici ha dato un’occhiata per voi al mondo delle Granfondo e delle gare del prossimo fine settimana, raccogliendo anche le notizie e le novità in tema di gare di bici.

Granfondo Leopardiana

Quest’anno cambia il percorso della Gran Fondo Leopardiana prevista per domenica 16 settembre nella città che ha dato i natali a Giacomo Leopardi. I due percorsi di gara (136 oppure 86 km) si sviluppano nel territorio della provincia maceratese. Per l’edizione 2018 sono state inserite strade secondarie lontane dal traffico veicolare e il tracciato di gara non comprenderà più l’impegnativa ascesa che conduceva al Passo della Cappella. I primi 73 chilometri di gara ricalcano il tracciato precedente, con l’ascesa di Capo di Rio, 1,2 chilometri con pendenza media dell’11%. Dopo la discesa da Bivio Moscosi (quattro chilometri di salita pendenza media 6%), coloro che avranno optato per il percorso lungo saliranno sino a Bivio Pitino. A questo punto non procederanno più verso il Passo della Cappella, ma scenderanno in direzione Pitino e attraverso strade collinari dell’entroterra di Treia, raggiungeranno il Bar di San Lorenzo, provenendo da direzione opposta, in salita, rispetto alle precedenti edizioni, per immettersi nel precedente tracciato di gara.
Diciotto chilometri di gara modificati, che presentano tratti mai percorsi dalla Gran Fondo Leopardiana e l’altimetria che sale da 2.500 metri precedenti agli attuali 2.850 spalmati su 136 chilometri di gara. Una seconda parte del tracciato ricca di salite brevi che presentano tratti con pendenza superiore all’11%.
http://www.fondoleopardiana.com

Bike Night, ancora una tappa del tour in Italia

100km in bici di notte, sono le Bike Night di Witoor: da giugno le pedalate notturne hanno portato migliaia di ciclisti sulle più belle piste ciclabili d’Italia. Da Ferrara a Bolzano, da Milano a Udine, fino a Verona, la quinta edizione del tour delle Bike Night sta per concludersi passando per la prima volta nelle Marche, sabato 15, da Fermo a San Benedetto del Tronto con tappa ad Ascoli. Dopo i quasi tremila partecipanti nel 2017, quest’anno sono già state registrate oltre 2.500 persone.
Le iscrizioni per l’ultima tappa sono aperte online su www.bikenight.it (25€), e nei punti ufficiali nelle città di partenza. Witoor inoltre sosterrà l’impresa di Davide Valacchi, 27 anni, non vedente, che nel 2019 partirà per il suo primo viaggio in tandem, da Roma a Pechino. Ogni iscritto può decidere di versare un piccolo contributo per Davide, che sarà presente alle Bike Night con il suo tandem per dimostrare come la bici possa donare libertà anche a persone con disabilità.

https://witoor.com/bike-night/

La Green Fondo Paolo Bettini

Nel 2019 la Green Fondo Paolo Bettini (campione olimpico ad Atene 2004 e campione del mondo di ciclismo su strada nel 2006 e nel 2007 ) si riconferma prova del circuito InBici Top Challenge. Programmata nel mese di aprile: due percorsi da 85 km Pomarance – Montecerboli – Larderello – Serrazzano – Montecatini Val di Cecina – Muro di Cerreto – Pomarance e 133,9 km Pomarance – Montecerboli – Larderello – Serrazzano – Montecatini Val di Cecina – Muro di Cerreto – Pomarance – Castelnuovo Val di Cecina – La Leccia – Montecerboli – Pomarance. Oltre 1.300 sono state le partecipazioni riscontrate in questa gara nel 2018 sulle colline toscane.
www.greenfondopaolobettini.com

Tags: BIKE NIGHT
ShareTweetShare
Previous Post

Incidenti in montagna, in bici si va ovunque ma con prudenza!

Next Post

In duemila alla granfondo Prosecco Cycling

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

In duemila alla granfondo Prosecco Cycling

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy