venerdì, Febbraio 3, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home News

Nuovi finanziamenti per la mobilità sostenibile

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
19 Febbraio 2019
in News
0

E’ uscito nelle pagine della Gazzetta Ufficiale il comunicato relativo al nuovo Programma di cofinanziamenti MATTM in materia di mobilità sostenibile. La mobilità sostenibile ha l’obiettivo di garantire che i sistemi di trasporto corrispondano ai bisogni economici, sociali e ambientali della società, minimizzandone contemporaneamente le ripercussioni negative sull’economia, la società e l’ambiente. In Italia una forte criticità deriva dal trasporto stradale che contribuisce alle emissioni totali di gas serra nella misura del 23% (di cui il 60% circa attribuibile alle autovetture), alle emissioni di ossidi di azoto per circa il 50% e alle emissioni di particolato per circa il 13% (Fonte: ISPRA, 2017).
In linea con le raccomandazioni comunitarie, vengono ogni anno promosse azioni per la riduzione degli impatti della mobilità nelle città, nelle quali coesistono criticità di congestionamento del traffico, emissioni in atmosfera inquinanti e climalteranti, incidentalità stradale.


Il Ministero dell’ambiente, della tutela del territorio e del mare, ha approvato quindi il “Programma di incentivazione della mobilita’ urbana sostenibile (PrIMUS)”. Il programma ha una dotazione complessiva di 15 milioni di euro ed è destinato alle città con oltre 50.000 abitanti. Di fatto il bando cambia e aumenta il bacino di utenza, visto che i precedenti erano rivolti alle città con oltre 100.000 abitanti. Questo Programma mira a sostenere strumenti diversi dall’impiego “singolo” dell’auto privata, e a potenziare le alternative, su tre assi operativi: la realizzazione di ciclabili per i tragitti urbani casa-scuola e casa-lavoro, oltre a incentivi per l’acquisto di bici elettriche; il sostegno alla sharing mobility; e il sostegno alle attività dei mobility manager.
I progetti devono pervenire tramite posta elettronica certificata all’indirizzo primus@pec.minambiente.it entro e non oltre i primi giorni del mese di giugno.
Il testo integrale del decreto ed i relativi allegati sono disponibili sul sito del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare all’indirizzo http://www.minambiente.it/pagina/mobilita-sostenibile o mediante accesso diretto alla pagina http://www.minambiente.it/pagina/primus

Tags: Evidenzamobilità sostenibile
ShareTweetShare
Previous Post

In bici in Moldova e nella Transnistria

Next Post

Il 3 marzo la giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

Il 3 marzo la giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy