venerdì, Giugno 13, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home News

PEDALANDO SI RISPARMIA: una App ti dice quanto

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
31 Maggio 2013
in News
0

Si chiama “Bike My Money”, la nuova App scaricabile su smartphone che consente di calcolare quanto si risparmia andando in bicicletta. In tempi di crisi, come questi, ognuno di noi si affanna a tagliare costi. La bicicletta, per chi può permettersela, perché magari ha l’ufficio ad una distanza ciclicamente raggiungibile, è fonte di grande risparmio. Benzina, parcheggio, multe, e se si potesse eliminare magari anche una sola delle due auto, bollo, assicurazione, sono tutte voci che incidono nel bilancio familiare. Poi ci sono le persone socialmente più sensibili che si rendono conto che usando la bicicletta si abbassano le emissioni di CO2. La cura dell’ambiente diventa un incentivo al risparmio, e in tutto questo ci guadagna anche la salute. Chi pedala infatti  fa esercizio fisico, si mantiene in forma e sviluppando endorfine, spesso è di buon umore. Scaricando “Bike My Money” si può calcolare con una certa precisione quanti soldi si riescono a trattenere nelle proprie tasche anziché spenderli in carburante, e quanta CO2 si evita di produrre, semplicemente usando la bicicletta in ambito urbano. Può essere di stimolo anche nell’organizzazione delle vacanze: se si decide di seguire uno dei tanti suggerimenti di Viagginbici.com e mettere i pedali a tutta (o anche solo in parte) la vacanza, la App, collegata ad un localizzatore gps,  traccerà con esattezza le distanze percorse ed eseguirà i relativi calcoli, dandovi l’esatta percezione di quanto state risparmiando. Con i tempi che corrono non ci resta che pedalare!

 

Ludovica Casellati

 

Tags: bike
ShareTweet
Previous Post

STRAUBEN: le deliziose frittelle altoatesine

Next Post

GNOCCO FRITTO: il sapore di “Don Camillo e Peppone”

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post

GNOCCO FRITTO: il sapore di "Don Camillo e Peppone"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy