mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home News

Pronti a pedalare nelle Marche? Jemo!

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
7 Dicembre 2022
in News
2

Un viaggio in bici nelle Marche per riscoprire una terra meravigliosa a pochi mesi dal terremoto e tracciare nuovi itinerari (ciclo)turistici.

Jemo! Un progetto di MarcheBikeLife

Viagginbici.com ha deciso di sposare, come media partner, l’iniziativa di Mauro Fumagalli di Marchebikelife che accenderà i riflettori  sui tanti percorsi che in bicicletta possono portare a conoscere una Regione bellissima e ricca di tesori che soprattutto la bici potrà valorizzare.

Ecco il racconto dei ragazzi di MarcheBikeLife:

“Belforte del Chienti, 15 dicembre 2016, ore 8. Segnatevi luogo, data e orario. È il momento in cui partirà Jemo! la nostra ciclospedizione che ci porterà a percorrere in bicicletta alcune delle più belle strade delle Marche, proprio nelle zone colpite dal terremoto nei mesi di agosto e ottobre.

Se siete appassionati di ciclismo o se avete semplicemente una bici, siete tutti invitati a unirvi a noi e ad accompagnarci per i primi chilometri della nostra avventura verso le zone dell’entroterra marchigiano.

“Jemo!” in dialetto marchigiano significa “Andiamo!”. È il nostro grido, il nostro incitamento. È un messaggio di speranza che vogliamo lanciare dalle sella delle nostre biciclette per augurare al popolo marchigiano di ripartire più forte che mai.

La nostra ciclo-spedizione è composta da tre ciclo-reporter (Mauro Fumagalli, Silla Gambardella, Monica Palloni), due fotografi (Monica Palloni e Francesco Russo), un videomaker  (Donato Bianco) e un membro della logistica (Mauro Puggini). Racconteremo l’Arte, la Cultura, le Tradizioni e la Natura incontaminata di un territorio oggi ferito dal terremoto.  Raccoglieremo immagini, storie, esperienze, drammi, speranze, curiosità, prospettive e progetti futuri.

Il progetto sarà diviso in tre sessioni: invernale (dicembre 2016), primaverile (marzo 2017) ed estiva (giugno 2017).

Dal centro di Belforte del Chienti partirà la ciclo-spedizione invernale.

Sessione invernale (15-18 Dicembre 2016)

Pedaleremo proprio a ridosso delle festività natalizia. Il Natale è il momento in cui le famiglie si raccolgono intorno al focolare domestico e tirano il bilancio dell’anno appena concluso. Allo stesso modo, la nostra sessione invernale servirà per conoscere  da vicino quello che è avvenuto dopo il dramma del terremoto. Chi è rimasto nella propria terra? Chi è già pronto per ripartire con la propria attività? Lo scopo di questa prima ciclo-spedizione è quella di offrire una fotografia della realtà marchigiana a pochi mesi dal sisma. Incontreremo gli imprenditori locali ma anche le persone comuni che non hanno voluto allontanarsi dalle loro radici.

Sessione Primaverile (Marzo 2017)

La primavera è la stagione della rinascita, della nuova fioritura. E così il nostro auspicio per questa seconda spedizione è quello di potere dare voce e visibilità a tutte quelle realtà marchigiane che in questi mesi sono riuscite a ripartire più forti che mai.

In sella alle nostre bici, ridisegneremo nuovi percorsicicloturistici con l’obiettivo di farli diventare itinerari permanenti. La bici, che da sempre è sinonimo di libertà e mezzo di pace, sarà il nostro strumento per (ri)scoprire questa regione meravigliosa.

Sessione Estiva (Giugno 2017)

In estate è giunto il tempo di raccogliere i frutti. E così “Jemo!” si ripropone per quest’ultima sessione l’obiettivo di organizzare un primo Educational Tour in bicicletta con un gruppo di giornalisti e cicloturisti che pedaleranno con noi nelle zone colpite dal terremoto. Con l’augurio (e la certezza) che la realtà da raccontare sia ricca di speranza verso il futuro.

In tv e in libreria

Il progetto “Jemo! – La ruota non trema mai” diventerà un documentario televisivo diviso in due puntate che verrà trasmesso su Sky Sport HD – Icarus 2.0.

Inoltre verrà realizzato un libro che, oltre a narrare lo svolgimento quotidiano della ciclo-spedizione, raccoglierà foto, notizie utili, nuovi itinerari turistici e ciclo-turistici e illustrerà, in collaborazione con i vari distretti produttivi, la nuova filosofia turistica di un territorio dalle mille risorse. Il libro sarà distribuito presso le librerie italiane a seguito di una serie di convegni, conferenze stampa e presentazioni nei più importanti Bike Cafè italiani ed europei (Roma, Milano e Londra). Il ricavato verrà devoluto alle popolazioni terremotate con l’obiettivo di contribuire alla costruzione di un centro ludico per i bambini delle zone colpite dal sisma.

Verranno inoltre realizzate mostre fotografiche e ciclo-racconti presso alcune fototeche nazionali.

Chi siamo

  • 3 ciclo-reporter: Mauro Fumagalli, Silla Gambardella e Monica Palloni;
  • 2 fotografi: Monica Palloni e Francesco Russo;
  • 1 videomaker:Donato Bianco
  • 1 responsabili logistica: Mauro Puggini e

I nostri partner istituzionali

Unione Montana dei Monti Azzurri

Copagri

Confindustra Macerata

 

I nostri partner tecnici

Cinelli

Ferrino

Rapha

Delta Motors

La Dimora del Sole

 

Area Comunicazione

Sky Sport HD (televisione, video)

Viagginbici.com

Empix Multimedia Srl (internet, multimedia) Scriverepercomunicare.it (ufficio stampa)

Monica Palloni e Francesco Russo (fotografia)

Marchebikelife

 

 

Tags: jemo
ShareTweetShare
Previous Post

IDEE ALTERNATIVE PER GODERE L’ATMOSFERA NATALIZIA? LE ABBIAMO NOI!

Next Post

Torta della nonna mele e vaniglia di Corinne

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post

Torta della nonna mele e vaniglia di Corinne

Comments 2

  1. Maria Cristina Villa says:
    6 anni ago

    Flavio Villa….beccati anche questa

    Rispondi
  2. Barbara Ivone says:
    6 anni ago

    Magari 😀

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quattro × cinque =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy