venerdì, Febbraio 3, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home News

Ride with us: in bicicletta per salvare il pianeta da Venezia a Copenhagen

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
24 Maggio 2021
in News
0
ride with us

Tour in bicicletta da Venezia a Copenhagen per salvare il pianeta

“Del cambiamento climatico si è discusso molto, ora bisogna iniziare a pedalare”. Con questo proposito Daniele Pernigotti, biologo e consulente ambientale è partito con Claudio Bonato,  6 giorni fa da Venezia per raggiungere Copenhagen in bicicletta il 30 di Ottobre.

Il fine è porre l’attenzione sul clima e sulle scelte che ognuno di noi può fare ogni giorno per migliorare l’ambiente. La scelta del luogo e della data è legata alla presentazione che avrà luogo nella capitale danese, del Rapporto di sintesi del 5AR dell’IPCC, il noto gruppo di scienziati che fa sintesi della scienza del clima.

Ride with us, Pedala con Noi, è il titolo dell’iniziativa a significare l’importanza che tanti si uniscano a pedalare con loro. Nel sito internet è possibile seguire la loro impresa in tempo reale.

Ad aiutarli nella costruzione del percorso e nell’organizzazione del lungo viaggio Girolibero, tour operator leader nell’organizzazione di viaggi in bicicletta e Selle Royal azienda veneta leader mondiale nella produzione di selle e detentrice di prestigiosi marchi in ambito ciclistico tra i quali Brooks e Pedaled.

Il loro viaggio prevede 17 tappe e un totale di 1500 km percorsi in modo totalmente sostenibile, in bicicletta. Durante le soste avranno poco tempo per riposare, perchè sono stati già pianificati molti incontri ed eventi a tema. In Alto Adige, ad esempio, si è discusso di efficienza energetica degli edifici, con la partecipazione di CasaClima. A Schio, Girolibero ha parlato di turismo in bicicletta ai ragazzi delle scuole superiori. A Rovereto, nella sede di Progetto Manifattura, si è svolto un corso sul Carbon Management aperto alle aziende della zona, mentre la serata prima dell’avvio del tour, a Marghera, si è dibattuto di incentivi alle fonti fossili e rinnovabili e di ciclabilità. La tappa simbolica  da Venezia a Marghera ha visto la partecipazione sui pedali di politici locali e nazionali, personalità del mondo della bicicletta e di uno dei più importanti climatologi italiani, Filippo Giorgi.

L’iniziativa ha avuto il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente.

La redazione

 

 

Tags: giroliberonews
ShareTweetShare
Previous Post

Il bello della bicicletta …. per un ciclista freelance, BakinBici

Next Post

Bruges e dintorni, pedalare in un quadro d’altri tempi

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post
bruges in bicicletta

Bruges e dintorni, pedalare in un quadro d'altri tempi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

15 − undici =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy