mercoledì, Febbraio 8, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home News

Torino da città dell’auto a città delle bici

carolina silvestrin by carolina silvestrin
27 Marzo 2021
in News
0
mole antonelliana

Buone notizie da una grande Città, fino ad oggi capitale dell’automobile, che vuole diventare più green, parliamo di Torino, che vuole diventare città delle bici e per farlo prevede non solo il raddoppio delle piste ciclabili entro il 2020, ma che ha predisposto un assessorato ad hoc con delega alla bicicletta ed una app per il bike sharing.

Maria Lapietra, assessore alle Infrastrutture, ha assunto la delega dell’assessorato alle bicilette e lo ha annunciato finchè pedalava al parco del Valentino.

portici torinoMolti i progetti in cantiere e l’attività per realizzarli è già iniziata; e, se fino ad oggi l’assessorato alle Infrastrutture e al Traffico, relegava la bicicletta al concetto di scampagnata della domenica e del verde, si vuole invece far sì che diventi parte integrante dello spostamento urbano; così Maria Lapietra ha pensato di non poter essere promotrice del muoversi sostenibile, senza essere anche “assessore delle biciclette”.

Da qui è partita l’idea dell’assessorato con delega alla bicicletta, appunto. A questo link, troverete tutte le informazioni in proposito.

Reti e parcheggi

Altra novità a Palazzo Civico, la Consulta dei ciclisti, l’organo che dovrà dare il proprio parere su ogni scelta sul tema. Con questi strumenti, il Comune insegue un grande obiettivo: una rete ciclabile che attraversi tutta la città. Attualmente Torino ha un buon sistema, ma discontinuo; l’intento dell’Assessorato alla Bicicletta, sarà quello di unire le piste ciclabili per collegare i poli universitari e di dotare le stazioni ferroviarie di bicirimesse chiuse; arrivando ad avere trecento chilometri di ciclabili entro pochi anni, contro i centosettantacinque chilometri attuali.

torino in bici

Disponibile, anche la App “Muoversi a Torino”, che permetterà, a chi la scaricherà, di visualizzare intorno a sé il numero delle bici affittabili in tempo reale; QUI il link per scaricarla.

Chissà se Torino deciderà di partecipare all’Urban Award il prossimo anno e provare ad aggiudicarsi il primo premio di città bike friendly, ideato dal nostro magazine? Qui troverete l’articolo, per scoprire di cosa si tratti.

Stanno andando nella giusta direzione, ci contiamo!

Tags: Torino in bicicletta
ShareTweetShare
Previous Post

CONSIGLI DI VIAGGINBICI PER IL PRIMO WEEKEND D’AUTUNNO

Next Post

ALTO ADIGE DA PEDALARE, CONSIGLI D’AUTUNNO

carolina silvestrin

carolina silvestrin

curiosa e blogger

Next Post
fanes

ALTO ADIGE DA PEDALARE, CONSIGLI D'AUTUNNO

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy