mercoledì, Marzo 29, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Piste ciclabili

ARCHIBIKE: I CAPOLAVORI DELL’ARCHITETTURA CONTEMPORANEA… IN BICICLETTA

giordano roverato by giordano roverato
25 Agosto 2015
in Piste ciclabili
0
girolibero

In giro per l’Europa con la bicicletta, alla scoperta delle opere degli architetti più famosi

 

Le chiamano “archibike” e sono vacanze in bicicletta in alcune città europee, alla scoperta dei capolavori dell’architettura (contemporanea, ma non solo). A guidare il gruppo è sempre un accompagnatore-architetto, ovviamente sui pedali!

Hypo Bank udine

A promuoverle è un tour operator italiano specializzato in vacanze in bici, che assicura: “sono itinerari adatti a tutti, anche a chi non ha allenamento. I percorsi sono facili, quasi sempre pianeggianti e il chilometraggio giornaliero è contenuto“.

Non deve preoccupare il fatto di pedalare in città, anche di grandi dimensioni: vengono scelte destinazioni bike-friendly, dove la presenza di piste o corsie ciclabili consente di pedalare guardandosi intorno e godendosi il panorama, senza preoccuparsi troppo della strada e del traffico.

Inoltre, non serve essere architetti o fan delle archi-star e delle loro opere: non è richiesta alcuna preparazione specifica per apprezzare queste opere futuristiche e l’accompagnatore ne spiegherà i princìpi fondamentali con un linguaggio adatto anche ai “non addetti ai lavori”.

1981_Graz_Blick_auf_Schlossberg_rgb

La prossima partenza?

Archibike a Graz (http://www.girolibero.it/viaggi/dettaglio/austria-architettura-in-bici-graz), la seconda città d’Austria, capitale europea della cultura nel 2003, vivace città universitaria dove gli architetti si sono sbizzarriti senza minacciare l’equilibrio con il ricco patrimonio artistico del medioevo e rinascimento.

Qui in bici potrete ammirare la celebre Kunsthaus, chiamata anche “friendly alien”, una bolla di acciaio e vetro nel cuore della città affacciata sul fiume Mur, progettata dagli architetti britannici Peter Cook e Colin Fournier;nel fiume è stata costruita anche la Murinsel, una passerella pedonale tra le due sponde.

Kunsthaus (Graz) Graz_Kunsthaus_vom_Schlossberg

E proprio lungo il fiume Mur corre l’omonima ciclabile, un itinerario nella verdissima Stiria, che vi consigliamo se cercate una facile vacanza in sella (http://www.girolibero.it/viaggi/dettaglio/ciclabile-del-fiume-mur)

Alle porte della città ammirerete anche le grandi sale di Eggenberg, antica residenza che oggi accoglie la collezione di arte medievale e moderna di Graz, immersa in un meraviglioso parco abitato dai pavoni.

eggenberg-1-von-31

 

 

 

 

 

 

 

 

Il tour, organizzato da Girolibero, prevede partenza in pullman dall’Italia il 5.09.15.

AussichtsturmPyramidenkkogelDurante il viaggio di ritorno si farà sosta anche a Bad Blumau, per ammirare il quartiere termale dell’architetto Hundertwasser. Uno stop è previsto anche sulle sponde del Wörthersee, dove di recente è stata inaugurata la Pyramidenkogel, la torre in legno più alta d’Europa: con i suoi oltre Universalmuseum Joanneum100 metri di altezza offre un panorama entusiasmante su tutta la Carinzia, punteggiata da laghi azzurrissimi, e sulle maestose vette degli Alti Tauri.

 

 

Per restare aggiornati sulle prossime partenze di tour “archibike”, iscrivetevi alla newsletter gratuita di Girolibero.

 

Info e prenotazioni

Girolibero

Numero verde 800 190510 (da numero fisso)

tel. +39 0444 323639

info@girolibero.it

Tags: AUSTRIAbambinibicibiciclettabikeciclabileciclabile adigecittàgiroliberoItaliamountain bikemtbpista ciclabile
ShareTweetShare
Previous Post

Tutti al lago: vele e biciclette a Santa Croce

Next Post

A tavola in vacanza, vermicelli ai frutti di mare con fiori di zucca

giordano roverato

giordano roverato

Appassionato di bicicletta, vita all'aria aperta e comunicazione digitale

Next Post

A tavola in vacanza, vermicelli ai frutti di mare con fiori di zucca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quindici + quattordici =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy