lunedì, Giugno 23, 2025
Viagginbici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viagginbici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Itinerari sul Mincio, proposte d’autunno

redazione viagginbici by redazione viagginbici
4 Novembre 2024
in In evidenza, Piste ciclabili
0
Borghetto sul Mincio VR

Borghetto sul Mincio

La Ciclovia del Mincio è un itinerario cicloturistico che si snoda lungo il fiume Mincio, parte da Peschiera del Garda e termina a Mantova: 45 km ben segnalati, adatto a tutti  e completamente asfaltato. Partenza dunque da Peschiera, borgo situato sulle rive del Lago di Garda; si passa per Monzambano, conosciuto per le sue colline moreniche; per Valeggio sul Mincio, dove vi consigliamo di assaggiare i locali tortellini; e poi Borghetto sul Mincio, borgo medievale con mulini ad acqua caratteristici; infine si arriva a Mantova, città ricca di storia, circondata da tre laghi. La ciclovia è ideale per le famiglie con un dislivello quasi nullo e un percorso che costeggia il fiume per gran parte del tragitto, è particolarmente suggestivo nei periodi primaverili e autunnali. 

collezione età romana
collezione età romana

Virgilio

Publio Virgilio Marone nacque nel 70 a.C. ad Andes, forse l’odierna Pietole, vicino a Mantova. Se siete a pedalare da queste parti vi consigliamo di andare a conoscere meglio questo grande poeta.

A Borgo Virgilio ha infatti  da poco aperto il Parco Museo di Virgilio – Forte di Pietole. Si tratta di un luogo che dà modo ai visitatori di vivere un’esperienza immersiva nella vita e nelle opere del poeta latino. Il percorso si dirama all’interno delle due casematte del Forte di Pietole, in una scenografia che enfatizza la grandezza di Virgilio soprattutto come poeta dell’umanità e poeta della natura, le cui radici si rifanno ai territori di Mantova e Borgo Virgilio. Il museo si trova all’interno del Forte di Pietole: 330.000 mq nel cuore del parco del Mincio, a due passi dal fiume e al contempo vicinissimo a Mantova. Il bosco che circonda il forte, in un paesaggio ricco di leggende, regala un’affascinante varietà di flora e fauna, tra cui diversi esemplari di Robinia che, di nuovo, riconducono alle opere di Virgilio e alle “Bucoliche”.

Si può anche fare tappa e una visita al Museo del Fiume – Conca del Bertazzolo che racconta la storia del basso Mincio, una porzione di territorio che è sempre stata strategicamente importante per il controllo delle acque della città di Mantova. Si passa quindi dall’abitato etrusco del Forcello (VI – IV secolo a.C.) al castrum di Governolo, dai progetti di Gabriele Bertazzolo (1570 – 1626), il più famoso degli ingegneri idraulici mantovani che qui operò per conto del Ducato gonzaghesco. In queste luoghi si trova anche il Parco Archeologico del Forcello che sorge sopra i resti di un importante sito etrusco scoperto negli anni ’60 e ’70 del XX secolo da appassionati locali. Grazie alle iscrizioni in alfabeto e lingua etrusca e alle testimonianze di cultura materiale, fu in seguito riconosciuto come il primo abitato etrusco a nord del Po.

Altri percorsi

Oltre alla Ciclovia del Mincio, ci sono diversi altri percorsi cicloturistici interessanti nella zona, dalla ciclovia del Po, che segue le acque del fiume e attraversa diverse regioni italiane; alla ciclovia del Garda che parte dal lago omonimo; la ciclovia del Sole, un percorso che si estende dal Lago di Garda fino al Mar Tirreno, attraversando città come Brescia, Cremona e Pavia; la ciclovia della Strada del Vino che attraversa le regioni vinicole della Lombardia e del Veneto, con numerose cantine e enoteche da visitare.

Tags: Ciclovia MincioMincio in bici
ShareTweet
Previous Post

Un novembre da brividi, gli appuntamenti da non perdere

Next Post

Bici in Comune, 12,6 milioni per la mobilità sostenibile

redazione viagginbici

redazione viagginbici

Next Post
bici bambino

Bici in Comune, 12,6 milioni per la mobilità sostenibile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy