giovedì, Gennaio 26, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Paolo Kessisoglu, la bicicletta mi rende libero

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
26 Dicembre 2022
in In evidenza, Storie in bicicletta
0
palazzo varignana experience

palazzo varignana experience

Attore, cabarettista, comico, conduttore televisivo, e che altro … ciclista! In breve il profilo di Paolo Kessisoglu, genovese portato alla ribalta da programmi televisivi come Camera Cafè e Sanremo, sempre accanto a Luca Bizzarri con il quale forma il duo Luca e Paolo. Ma questa volta Paolo è da solo a raccontarci della sua passione, nata quasi per caso, per la bicicletta e per il ciclismo, tanto che anche nei suoi post sui social scrive “quando sono sulla bici sono libero”.

paolo kessissoglu fb
paolo kessisoglu fb

Quanto è importante ed incide la bicicletta e il ciclismo nella tua vita?
Quando posso vado in bici, mi permette di tenermi in forma ma anche di fare iniziative di beneficenza legate al mondo della due ruote.

Ti sei messo in prima fila per iniziative che coniugano bicicletta e impegno benefico.
Sono rimasto colpito dai numeri in crescita del disagio giovanile post pandemia e con degli amici abbiamo iniziato a pedalare partecipando ad una gara in bici e da lì abbiamo iniziato a raccogliere soldi per aiutarli. Con la 24 ore di Feltre vogliamo appoggiare un progetto di sostegno psicologico per i giovani post pandemia, con i fondi raccolti creare e sostenere un’equipe multidisciplinare per fornire supporto domiciliare ai ragazzi dimessi dal reperto di neuropsichiatria infantile dell’ospedale Gaslini di Genova, ossia quegli adolescenti che maggiormente hanno patito le conseguenze del lockdown e del successivo distanziamento sociale. La 24 ore di Feltre quest’anno si è tenuta a giugno e il prossimo anno si replicherà, sempre per aiutare quei ragazzi che ad esempio hanno manifestano problemi alimentari o di autolesionismo. Quest’anno abbiamo raccolto 50mila euro.

bike tours varignana
bike tours varignana

Ma sei un ciclista agonista o un cicloturista che ama visitare i territori e godersi la pedalata?
Sono più un agonista anche se non sono un grande atleta. Pedalare non è solo per divertimento, devo tornare a casa devastato dalla fatica. Devo ammettere però che sto apprezzando anche quello che c’è intorno. Dopo aver fatto una faticaccia, mi piace anche fermarmi in trattoria e “recuperare”. La nostra esperienza a Varignana ne è l’esempio concreto. Palazzo di Varignana è spettacolare e le salite sono tutt’altro che semplici, però poi sei ripagato anche da quello che dona il territorio. Andare a scoprire queste zone, che non conoscevo, è stato bellissimo. Ci sono le colline belle da pedalare, i borghi da andare a conoscere, c’è un po’ di tutto e per tutti i gusti, anche per chi vuol fare fatica, basti pensare alla salita per andare a Dossa.

Olive infinity Pool
Olive infinity Pool

Come è nata questa passione per la bici?
Direi per caso, 10 anni fa ero in vacanza in Versilia dove un gruppo di toscani mi ha invitato a provare a pedalare con loro. Pensa che ho iniziato con una Graziella con seggiolino annesso. Da qui sono partito, mi piace andare ovunque, ho fatto due volte la Maratona delle Dolomiti, lo Stelvio … E poi la bici mi permette di sostenere questi progetti di beneficenza a cui tengo molto.

Allora fuggi la e-bike?
Assolutamente no, trovo che la e-bike sia una gran bella cosa, ho fatto una tappa del Giro E, e mi è piaciuto moltissimo E’ un modo per pedalare tutti assieme, con persone diverse e con capacità atletiche diverse, non divide ma unisce.

Lo volete sapere che sogno ha Paolo nel cassetto? Partire in bici da Milano e salire sul monte Ararat, anche per coniugare le sue diverse anime, l’italiana e l’armena. Se metterà in piedi questo progetto noi di Viagginbici.com lo seguiremo…

Villa Bentivoglio
Villa Bentivoglio

Percorsi bici a Varignana

Vi proponiamo due percorsi da fare partendo da Palazzo di Varignana, nelle colline a pochi chilometri da Bologna e Castel San Pietro Terme.
Flaminia tour per MTB: due ore di durata, 27 chilometri, difficoltà media, pendenza 859 metri. L’antica strada romana porta al Monte Calderaro, con i suoi 495 metri domina a 360 gradi le valli dei fiumi Sillano, Idice, Quaderna. Il percorso prosegue incrociando il Cammino di Sant’Antonio. Immersi nella natura si scoprono i resti di Santa Maria Sette Fonti.
Da Varignana a Dozza: percorso per gravel o bici da strada (anche in e-bike), difficile, 52 chilometri percorribili in 5 ore, pendenza 1.167 metri. Dopo un primo tratto sul crinale ci si immette nella bellezza dei Calanchi di Pliocene, dove un campanile a strapiombo testimonia una chiesa scomparsa. Dozza è considerata tra i borghi più belli dell’appennino tosco romagnolo ed è nota per i numerosi murales e dipinti che abbelliscono le facciate di case e palazzi. Una sosta merita la Rocca Sforzesca per visitare l’Enoteca Regionale dell’Emilia Romagna.

Tags: LBHPalazzo di VarignanaPaolo Kessisoglu
ShareTweetShare
Previous Post

La top cinque dei nostri articoli e le previsioni di Viagginbici 2023

Next Post

Si pedala e ci si diverte con il freddo dell’Artica

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
L'ARTICA_2022_ph.Alessandro_Lazzarin

Si pedala e ci si diverte con il freddo dell’Artica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

5 + nove =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy