giovedì, Febbraio 2, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Paese che vai ricetta che trovi

Torta alle ciliegie di Vignola

silvia ricciardi by silvia ricciardi
19 Ottobre 2020
in Paese che vai ricetta che trovi
0

C’è u20150605_180619_copyn paese, nel Modenese, che in questa stagione si tinge di rosso.Quello delle ciliegie scure e polpose di Vignola, le “more”. A farle crescere così dolci è la terra emiliana della valle del Panaro. Percorrerla in bici è possibile grazie alla ferrovia dismessa Modena-Vignola, circa 26 chilometri per approdare nella patria delle ciliegie. È un tour anche gastronomico di tutto rispetto. Passa dai salumi di Castenuovo Rangone al nocino e all’aceto balsamico tradizionale di Spilamberto.

Dulcis in fundo la “mora” – o meglio la “moretta” – di Vignola, un frutto delizioso che cresce in questo territorio da fine Ottocento. Una nota dolce dell’identità modenese, che ha rischiato di perdersi per strada negli anni in cui i costi di produzione valevano più di storia e sapore. Per evitarne la scomparsa è intervenuto Slow Food. Con il progetto”Salviamo la ciliegia Moretta” sono stati coinvolti cittadini e agricoltori, uniti per prendersi cura del proprio territorio e per vivere di nuovo il tempo delle ciliegie.

Ottima materia prima per dolci e marmellate, la Moretta ricomincia a circolare sulle tavole. Ed è grazie agli sforzi dei tanti contadini che hanno adottato le 800 piante distribuite a Vignola per il recupero della biodiversità che oggi possiamo fare questa torta gustosa.

 

INGREDIENTI

260 gr di farina 00

100 gr di zucchero extrafino

1 bustina di lievito

1/2 cucchiaino di sale

70 gr olio di semi

1 uovo

230 gr di latte

450 gr di ciliegie di Vignola

zucchero a velo

PREPARAZIONE

Lavare e asciugare le morette di Vignola, 20150605_181405_copyprivarle dell’osso con uno snocciolatore (più pratico) o incidendole con un coltello.

Miscelare farina, zucchero e lievito in una terrina di grandi dimensioni.

A parte, in una ciotola più piccola, lavorare l’uovo, il latte e l’olio di semi. Incorporare poi gli ingredienti liquidi a quelli secchi.

Aggiungere le ciliegie a pezzettoni mescolando il meno possibile dal basso in alto.

Cuocere a forno preriscaldato (200 °C) per 30 minuti circa. Far raffreddare e cospargere di zucchero a velo.

Tags: ricettatorta ciliegie
ShareTweetShare
Previous Post

Maurizio Deflorian ovvero Nonno Carb e la sua Fat Bike

Next Post

MILANO IN BICICLETTA PERCORSO SEGRETO E MISTERIOSO

silvia ricciardi

silvia ricciardi

Next Post

MILANO IN BICICLETTA PERCORSO SEGRETO E MISTERIOSO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

17 − 11 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy