Cosa troverai in questo articolo:
Il paesaggio che si gode pedalando lungo la costa vale la pena di essere affrontato in qualunque luogo, per questo oggi vi diamo qualche idea bike per viaggiare su due ruote lungo la costa.
Riviera ligure
Da Sanremo alle Cinque Terre, questo percorso vi permetterà di esplorare le pittoresche città di pescatori e le coste scogliose della Liguria. In soli 14 km si parte dall’incantevole cittadina di Santa Margherita e si arriva fino all’iconico villaggio di Portofino. I ciclisti possono godere di viste mozzafiato sul Mar Mediterraneo, di una vegetazione lussureggiante e di caratteristici villaggi costieri. Il percorso tra San Lorenzo al Mare e Ospedaletti, è facile e panoramico lungo la costa, ideale per una pedalata rilassante con viste spettacolari sul mare. Se invece sei un ciclista più esperto puoi cimentarti nella Milano – Sanremo seguendo il percorso della famosa corsa ciclistica, scoprendo i pittoreschi borghi della Riviera dei Fiori. Se sei un’amante dell’enogastronomia e vuoi scoprire quella ligure puoi seguire un itinerario gourmet, esplorando i vigneti e i produttori locali di vino, gustando le specialità locali lungo il percorso.
Costa Amalfitana
Da Sorrento a Salerno, questo itinerario porta attraverso paesaggi spettacolari, borghi pittoreschi come Positano e Amalfi, e splendide viste sul mare. Tra Amalfi e Positano ci sono 36 km sul mare mentre percorrendo 54 km si può seguire la traccia del Belvedere su Amalfi che include appunto il famoso punto panoramico di Belvedere, con un dislivello di circa 1.670 m. Da San Michele ad Atrani è un itinerario di 72 km ideale per gli amanti delle sfide ciclistiche; mentre tra il Fiordo di Furore a Marina di Praia sono 43 km attraverso il suggestivo Fiordo. Il cicloviaggio può essere cosi scandito: partendo da Amalfi famosa per il suo Duomo e le pittoresche stradine, proseguendo per Atrani, continuando verso ovest, attraverso il Fiordo di Furore, un sito naturale spettacolare con un ponte iconico; facendo tappa a Praiano, si tocca poi Positano con le sue case colorate che si arrampicano sulla collina. Ci sono alcune salite impegnative e la strada è stretta e trafficata soprattutto nella bella stagione.
Costa Smeralda
La Sardegna offre spiagge incantevoli ma anche interessanti percorsi cicloturistici. Da Porto Cervo a Cala di Volpe, si pedala su panorami di mare cristallino e spiagge bianche, ideale per una pedalata rilassante. Il Pevero Health Trail è un percorso di 13 km che include stazioni di fitness lungo il percorso. Gli itinerari SP1 e SP3 offrono una varietà di livelli di difficoltà, ideali per esplorare la costa e le colline circostanti, mentre gli itinerari SP7 – SP8 sono più impegnativi e attraversano le montagne isolane. Gli itinerari SP4 – SP9 sono un mix di percorsi facili e impegnativi, perfetti per chi cerca un’esperienza ciclistica completa.
Se vogliamo sconfinare fuori dai confini italiani vale la pena anche pedalare in Costa Azzurra, in Francia, da Nizza a Mentone, tra spiagge e città popolate da Vip. Da Blanes a Tossa de Mar, lungo la Costa Brava spagnola, un itinerario per esplorare le bellezze della costa catalana, tra spiagge e paesaggi mozzafiato.