mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta Cicloturismo in Basilicata

Potenza, come conoscere la città in bicicletta

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
6 Settembre 2021
in Cicloturismo in Basilicata, Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta, In evidenza
0
Potenza in bici

Potenza in bici

Potenza non è proprio adatta a tutti i ciclisti, anche se non è molto grande è una città che si sviluppa in verticale, con salite, discese e … tante scale (anche mobili, divise in tre diverse strutture: viale Marconi, via Armellini, Santa Lucia)! Malgrado questo, la bici anche qui trova posto e l’entroterra è degno di essere visitato su due ruote. La città è a 819 metri sul livello del mare a nord-ovest delle Dolomiti Lucane, e facendo un centinaio di chilometri da qui si raggiunge un’altra perla della Regione Basilicata, ovvero Matera.

Matera
Matera

Da vedere

Il cuore della città è la sua piazza principale ovvero Piazza Mario Pagano, a due passi da qui si trova la Chiesa di San Michele che è la più antica della città. In stile romanico, è stata eretta nel 1178. Ma il monumento religioso più importante è la Cattedrale di San Gerardo, ovvero il Duomo dedicato al Santo Patrono della città lucana. Edificato nel XII secolo è stato più volte rimaneggiato, fino ad acquisire lo stile neoclassico che vediamo oggi. Il 30 maggio è festa cittadina del patrono e le celebrazioni sono precedute dalla famosa “Sfilata dei Turchi”.
Completamente pedonale via Pretoria è la strada più famosa della città. Probabilmente era il “Decumanus” romano ed è la strada dello shopping potentino. Inizia dove un tempo c’era Porta Salza e arriva, costeggiando le piazze sul lato opposto del crinale. Lungo la via sono presenti il Teatro Francesco Stabile, cinema e musei, oltre che alcuni principali luoghi istituzionali, ovvero il Palazzo Comunale, della Provincia e della Prefettura.

Maratea
Maratea

Cosa mangiare

La cucina della Basilicata è di stampo contadino e legata ai prodotti della terra come verdure e legumi. Non perdete la zuppa di fave e cicorie, una vera delizia! A Potenza, oltre a fave e cicorie, e ai formaggi locali come il pecorino di Fliano e il canestrato di Moliterno, provate ad assaggiare gli strascinati mollicati (una pasta simile ai cavatelli) con i peperoni cruschi. Se poi volete provare a farli a casa dovete prima friggere i peperoni e poi anche la mollica di pane. Intanto cucinate gli strascinati e dopo averli scolati mantecateli nella mollica e sbriciolateci sopra i peperoni. Un tocco in più lo dà una spolveratina di cacioricotta. Tra i vini di questa terra ci sono l’Aglianico del Vulture, il Grottino di Roccanova e il Terra dell’Alta Val d’Agri.

Se volete affrontare altri percorsi bike in Basilicata cliccate qui.

Tags: Potenza in bici
ShareTweetShare
Previous Post

Oroscopo outdoor Settembre 2021

Next Post

La Vinaria, due giornate in equilibrio tra bicicletta e vino

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
la vinaria

La Vinaria, due giornate in equilibrio tra bicicletta e vino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

18 − otto =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy