mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Bici con bambini

Danimarca: un viaggio in bici con bambini

Ludovica Casellati by Ludovica Casellati
19 Agosto 2022
in Bici con bambini
0
viaggio in bici in danimarca

Cosa troverai in questo articolo:

  • Pedalare nel mondo delle fiabe
  • Prima tappa Givskud zoo
  • Come portare i bambini
  • Come vestirsi
  • Dove dormire e mangiare
  • Informazioni

Se mai vi foste chiesti dove nascono le fiabe, noi l’abbiamo scoperto!

danimarca in bici

 

Avevamo deciso di regalarci una vacanza in bici in famiglia e abbiamo fatto rotta sulla Danimarca. La scelta è caduta nella regione dello Jutland, una terra meravigliosa affollata di Parchi divertimento il più famoso dei quali è Legoland.

Per non avere problemi di bagaglio, di scelta di strade e destinazioni abbiamo testato l’organizzazione di un famoso tour operator di viaggi in bicicletta Girolibero ed è stato uno spasso!

Destinazione #Billund!

billund kro

Arrivati la sera siamo subito stati accolti dal sorriso del proprietario del Billund Kro uno sfiziosissimo albergo della catena Small Danish Hotels. La nostra prima cena danese, rigorosamente a lume di candela, (anche se fuori ancora splendeva il sole, che in questa stagione fa le ore davvero piccole), è stata all’insegna della serenità, del calore e del buon cibo.

billund kro

Una mamma teme sempre che in viaggio il proprio figlio possa non gradire una cucina diversa e possa sentirsi a disagio: beh trovarmi in un piccolo albergo con un “Kids Menù”, un foglio e dei colori sul tavolo, mi ha subito disposto nel migliore dei modi. Questo è stato il primo segnale forte del fatto che ci trovavamo in un Paese dove tutto è pensato in funzione della famiglia.

Pedalare nel mondo delle fiabe

 campagna danese

Dopo aver consumato una ricca colazione e lasciato i bagagli nella hall dell’albergo (nei viaggi organizzati ci pensano loro a trasportarli da un posto ad un altro), abbiamo inforcato le nostre comodissime biciclette e seguendo la mappa che Girolibero ci aveva fornito siamo partiti alla scoperta della Danimarca.

small danish hotel

Il traffico in quelle zone non sanno neppure che esiste e le macchine sono estremamente cortesi con i ciclisti. Il nostro percorso prevedeva ciclabili, stradine di campagna e strade a bassissimo scorrimento.

L1110201

 

Il paesaggio che ci ha accompagnato nel nostro girovagare sembrava finto da quanto era bello. Sconfinati campi di grano di un verde brillante facevano da contraltare ad un cielo azzurrissimo con qualche nuvoletta bianca dipinta qua e la.

IMG_0167

 

Ogni tanto ci trovavamo ad attraversare dei piccoli boschi, dolci colline e minuscoli paesi. A rapire la nostra attenzione e a far volare la nostra fantasia le loro case: al massimo di due piani, alcune con il tetto di paglia, con le finestre abbellite da candele o porcellane e rigorosamente senza tende.

viaggio in bici con bambini

Il giardino che tutte avevano era maniacalmente perfetto, con aiuole curatissime, altalene per bambini e piccole panchine. L’impressione che avevamo era che da un momento all’altro potesse uscire da un uscio il personaggio di una fiaba. Avete presente quando Mary Poppins entra a piè pari in un quadro? A noi sembrava di aver fatto la stessa cosa!

Prima tappa Givskud zoo

L1110255

Le nostre tappe giornaliere non superavano mai i 30 km che in quelle zone si fanno tranquillamente perché sono quasi totalmente in piano. Le colline rendono solo più spettacolare il paesaggio ma non affaticano le gambe anche perché la più alta in quella regione credo arrivi a 150 metri. Siamo così arrivati al famoso Givskud Zoo all’interno del quale abbiamo potuto ammirare animali di tutti i continenti.

 

givskud zoo

 

A rendere spettacolare questo luogo la possibilità di effettuare un vero e proprio Safari. Noi essendo arrivati in sella alla nostra bicicletta abbiamo approfittato del comodissimo SAFARIBUS.

in bicicletta in danimarca

La bellezza di questo luogo è sicuramente determinata dagli spazi molto ampi nei quali vivono gli animali: certo nulla a che vedere con la Savana, le foreste o il deserto ma la grande ricchezza di suolo della Danimarca rende anche questa esperienza più emozionante rispetto a qualsiasi altra. In tutta tranquillità seduti comodamente ci siamo fatti trasportare ad ammirare specie animali che ci vorrebbe una vita intera andarli a trovare nei loro Paesi d’origine: elefanti, lama, gazzelle, antilopi, bisonti, struzzi, giraffe, zebre, leoni, gorilla…ed erano così vicini che potevamo toccarli (idealmente). In una sola zona il nostro SAFARIBUS ha serrato le porte, quella nella quale vivono i leoni.

 

L1110277

 

A colpire la nostra attenzione un maschio di sette anni con una spettacolare criniera ma dallo sguardo severo e inquietante. Qua e là qualche carcassa di animale spolpata per soddisfare l’appetito dei re della foresta.

L1110281

La sera abbiamo fatto rientro a Gadjberg in un altro delizioso albergo della catena small danish hotel, l’Hotel Margharete e coccolati dal proprietario abbiamo gustato un’eccellente cena. Anche questo piccolo hotel soddisfa le esigenze di una famiglia: è dotato di due piscine (piccole) una interna e l’altra esterna e di un qualche gioco per i bimbi (altalena, sabbia etc.)

Come portare i bambini

Dovete stabilire quanti chilometri può fare vostro figlio con la sua bicicletta, e poi pianificate il viaggio.

Ci sono varie alternative per girare con i bambini: il carrellino che si attacca dietro alla bici ed è molto utile quando i bambini sono piccoli (fino ai 3-4 anni), perché anche in caso di pioggia loro sono al riparo.

Il cammellino o il tandem che da anche a loro la sensazione di essere protagonisti del viaggio anche se non pedalano. O il più gestibile seggiolino.

Noi (con un bambino di 6 anni) abbiamo scelto di fare le tappe più lunghe con il seggiolino e quelle al massimo di 20 km in sella alla sua bicicletta.

Come vestirsi

viaggio in bici danimarca

In Danimarca le temperature anche d’inverno non vanno mai sotto gli 0 gradi. Noi siamo stati fortunati perché, a fine giugno, abbiamo avuto sempre giornate con il sole che ha accompagnato le nostre pedalate. Il consiglio è comunque di vestirsi a strati e di usare soprattutto giacche antivento. Le escursioni termiche sono repentine basta una nuvola per sentire subito fresco! E’ necessario portare con se qualcosa che ripari dalla pioggia, come un leggerissimo poncio.

Dove dormire e mangiare

Noi abbiamo soggiornato negli Small Danish Hotels. Il servizio è ottimo e sono tutti a misura di famiglia. Alcuni sono attrezzati con sala giochi. La cucina è internazionale e c’è sempre un kid’s menù.

 

IMG_0258

 

Informazioni

Per qualsiasi informazione visitate il sito dell’Ente del Turismo danese e troverete tutto quello che si può fare in Danimarca.

Per scoprire i percorsi bike a Copenaghen clicca qui. 

IMG_0166

IMG_0229IMG_0221IMG_0169L1110231L1110223 L1110231-1 L1110237 L1110239 L1110241 L1110244 L1110249 L1110251 L1110254 L1110256

L1110234

Tags: Bimbi in biciDanimarca in bici
ShareTweetShare
Previous Post

La Maratona Dles Dolomites l’evento su due ruote 9000 iscritti e tanti vip!

Next Post

LA MOSERISSIMA INIZIA LA SUA CORSA VINTAGE

Ludovica Casellati

Ludovica Casellati

Giornalista, esperta di comunicazione e appassionata di cicloturismo. Editore di Viagginbici.com

Next Post

LA MOSERISSIMA INIZIA LA SUA CORSA VINTAGE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quindici − 14 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy