Si è concluso il progetto di potenziamento della Stubai Radroute 19, avviato nel 2019, che incentiva la mobilità sostenibile ed attrae ciclisti e cicloturisti nella Valle dello Stubai. La via ciclabile passando per palcoscenici naturali, malghe e comunità locali, attraversa la regione per 40 km, lungo una rete dotata di infrastrutture di qualità, servizi e segnaletica avanzata, e da questa estate arriva fino alla città di Innsbruck connettendosi alla rete di ciclovie europee.
La pista ciclabile Stubai Radweg «19» è stata in gran parte ampliata per offrire a tutti, famiglie comprese, 40 km di percorso quasi ininterrotto (tra varianti e collegamenti inclusi) attraverso la valle dello Stubai, fino ad Innsbruck e oltre.
La Stubai Radroute, da questa estate, non è più solo un bellissimo tratto alpino di collegamento tra le comunità della valle dello Stubai, ma un corridoio cicloturistico che si innesta nelle grandi ciclovie europee, valorizzando le attrazioni locali e connettendo natura, turismo e mobilità sostenibile.

Lungo 24 km (con +364 m di salita e +200 m di discesa) dalla “Doadler Alm” a Falbeson/Neustift fino a Schönberg, la Stubai Radroute 19 è un percorso perfetto per biciclette da strada, gravel ed e‑bike, interamente asfaltato e servito da aree di sosta di alta qualità, dotate di punti panoramici, servizi e zone relax nei pressi di malghe, aree gioco come il Kids’ Park Klaus Äuele, e luoghi strategici lungo il fiume. A ciò si aggiunge una segnaletica moderna, con cartelli chiari, mappe interactive e QR code che permettono un’esperienza pensata per famiglie, cicloturisti, e‑bike e amanti dell’outdoor.
Da questa estate, il percorso ciclabile sarà disponibile in itinere continuo, garantendo un collegamento diretto da Falbeson ad Innsbruck, confluendo a nord nella Via ciclabile dell’Inn, la celebre ciclovia fluviale lunga circa 520 km che unisce Svizzera, Tirolo e Germania. A sud, invece, si collega alla Via ciclabile del Brennero tramite la Wipptal, creando un corridoio transfrontaliero verso l’Italia.
Questa connessione non è soltanto infrastrutturale, ma anche sociale: unendo comuni, operatori turistici e regioni del Land Tirol, il progetto ha rappresentato una rinascita per l’intera offerta ciclabile della Valle dello Stubai. L’obiettivo dichiarato è promuovere in questa destinazione dalla forte vocazione ambientale, la mobilità quotidiana su due ruote, incentivare l’uso delle biciclette e delle e‑bike, ridurre l’uso delle auto e promuovere stili di vita più sostenibili.

MOUNTAIN BIKE & DOWNHILL
Non solo ciclismo su strada e l’escursionismo rilassato in e-bike, la Valle dello Stubai è un’ottima meta anche per gli appassionati di mountainbike e downhill estremo, con un’ampia rete di percorsi che abbracciano le esigenze di ogni tipo di ciclista.
La zona di Serlesbahnen a Mieders vanta una rete di 9 sentieri MTB che spaziano da 9 km a 50 km, per livelli da escursionisti a biker esperti. Un grande vantaggio? Le e‑bike possono salire comodamente sulla funivia Serlesbahnen, con un piccolo supplemento di 7 euro. I percorsi si snodano tra boschi, malghe e vette: si va dal giro panoramico “Koppeneck–Maria Waldrast–Schönberg” a tour più tecnici e avventurosi. Mentre per gli amanti del trail downhill, la discesa tecnica e dinamica dal monte Elfer, con curve strette e passaggi spettacolari, è riservata ai bikers più esperti che vogliono mettere alla prova le proprie abilità.
E-BIKE TOUR NELLA VALLE DELLO STUBAI: MOBILITÀ DOLCE IN MONTAGNA
Chi preferisce un approccio più rilassato ma non meno coinvolgente, può scegliere tra gli itinerari e-bike friendly perfettamente segnalati con cartellonistica verde. I percorsi attraversano tutta la valle, offrendo soste panoramiche, punti di ristoro tipici e la possibilità di vivere la montagna in modo sostenibile. L’ufficio turistico Stubai Tirol organizza gli E-Bike Tour gratuiti due volte a settimana: ogni martedì il tour “Scopri la Valle dello Stubai” parte da Neustift alle ore 10. L’itinerario facile si snoda attraverso Fulpmes, Telfes e Mieders, con rientro previsto per le 15:30. Il giovedì, invece, è il momento della “Tour tra le baite dello Stubai”, un tour più sportivo, con saliscendi continui e una sosta gastronomica in una tipica locanda alpina. Anche in questo caso la partenza è fissata alle 10 da Neustift, con ritorno nel pomeriggio. È richiesta la prenotazione entro il giorno precedente presso l’ufficio turistico Stubai Tirol. I partecipanti devono presentarsi con la propria e-bike a noleggio, disponibile presso hotel o negozi sportivi convenzionati.