mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home La Tecnica della bicicletta

Pedalare d’inverno, che giubbino indossare

Maurizio Coccia by Maurizio Coccia
25 Maggio 2021
in La Tecnica della bicicletta
0

Cosa troverai in questo articolo:

  • Giubbino, non basta che sia solo caldo
  • Il taglio del giubbino
  • Qualche proposta

Giubbino, non basta che sia solo caldo

La qualità di un giubbino invernale da ciclismo non è semplicemente legata al suo grado di protezione e isolamento termico: più importante è la differenziazione dei tessuti che lo confeziona, secondo una logica per cui il giubbino migliore è generalmente quello costruito unendo porzioni di materiali differenti, che riescono a modulare sulle varie parti del busto le qualità di protezione, traspirazione e idrorepellenza. Sulla parte che corrisponde il petto il giubbino deve isolare dal freddo, sui fianchi deve essere più traspirante, così come il necessario circolo d’aria deve garantire la parte posteriore, senza però lasciare troppo esposta la parte alta dorsale. Infine le maniche: dovranno avere proprietà isolanti nella parte anteriore e traspiranti sulla parte posteriore.

Il taglio del giubbino

Un aspetto fondamentale per un giubbino invernale è anche il taglio che propone: iniziando dal collo, i giubbini con collo alto sono quelli più adatti per il freddo intenso, mentre quelli con collo più basso hanno proprietà termiche minori e maggiori proprietà di traspirazione. In realtà questi ultimi possono anche adattarsi alle basse temperature quando abbinati a una valida maglia intima sottostante e a un giubbino smanicato sopra, che abbia a sua volta proprietà termiche e ancora meglio anche impermeabili. Il fondo manica dovrà essere sufficientemente ermetico e compatto, sia per non far entrare aria e acqua, sia per consentire al risvolto del guanto di sovrapporvisi bene. Infine il sistema di chiusura: dovrà essere necessariamente a zip intera, con quest’ultima gestita da un tiretto facile da afferrare anche con i guanti invernali.

Qualche proposta

Giacca Castelli Alpha Ros Jacket

Costruzione a due strati per separare quello termico da quello più esterno antivento. È impermeabile, ma senza intaccare le caratteristiche che la rendono perfetta anche per le giornate asciutte. Questo grazie alla nuova membrana Windstopper®, al trattamento idrorepellente Dwr, a un’attenta scelta nel posizionamento delle cuciture e a una zip impermeabile Ykk® Vislon®.

299 euro

Gilet Assos Tiburu Gilet Equipe

Un gilet con caratteristiche termiche, perfetto da indossare sotto il giubbino invernale quando fa molto freddo o ideale da utilizzare anche nelle stagioni di mezzo, sopra la maglia estiva. Prende corpo grazie a nove tipologie di tessuti differenti.

200 euro

Maurizio Coccia

Tags: Abbigliamento biciabbigliamento invernogiubbino bici
ShareTweetShare
Previous Post

Il Bicicletterario, premio letterario dedicato alla bici

Next Post

Mai più auto, un sogno? No Oslo

Maurizio Coccia

Maurizio Coccia

Ex agonista, prima della mountain bike, poi della bicicletta da corsa, tuttora pedalatore incallito, soprattutto su asfalto. Ha scritto per oltre quindici anni sulle storiche riviste “La Bicicletta” e “ Bici da Montagna". Si occupa di informazione su riviste specializzate di biciclette e portali on-line, soprattutto di tecnica e di nuovi prodotti.

Next Post

Mai più auto, un sogno? No Oslo

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy