mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Eventi

Miniere, corsi d’acqua o castelli, basta che siano in bici!

carolina silvestrin by carolina silvestrin
10 Maggio 2022
in Eventi, In evidenza
0
La Chianina - Percorsi ciclostorica

La Chianina

Cosa troverai in questo articolo:

  • I Miniera eco days
  • Le vie d’acqua
  • La Chianina Ciclostorica

Per promuovere ed incentivare l’uso della bicicletta, far conoscere i territori in maniera eco sostenibile e anche fare qualcosa di salutare e divertente, sono nati percorsi in bici ed iniziative bellissime con temi comuni. Il filo conduttore può essere un percorso d’arte, i luoghi di nascita di qualche celebrità, i castelli o i parchi non importa, basta usare la bici ed andare alla scoperta slow del territorio. Per le prossime settimane vi segnaliamo tre tracce da seguire.

miniera eco days
miniera eco days

I Miniera eco days

Si tratta di un percorso su strade bianche chiuse al traffico da 31 km aperto a MTB, E-bike e Gravel, con partenza dal circuito di Bellosguardo a Cavriglia. L’appuntamento è per domenica 8 maggio con l’obiettivo di riscoprire l’ambiente e lo sviluppo sostenibile dell’intero comprensorio valdarnese. Questo è il primo, ma in totale saranno una decina gli appuntamenti domenicali in cui gli appassionati di ciclismo, avranno a disposizione l’intera area dell’ex miniera per stare all’aria aperta e percorrere in totale sicurezza le strade bianche appositamente aperte per gli eventi. Ci saranno anche servizi di noleggio e-bike e food truck. Per iscriversi gratuitamente ed accedere ai Miniera Eco-Days basta scaricare l’App Valdarno Bike Road e registrarsi. http://www.valdarnobikeroad.it/ecodays

ciclovia aida by fiab
ciclovia aida by fiab

Le vie d’acqua

Sono tante le iniziative in tutto il territorio nazionale che si svilupperanno tra sabato 14 e domenica 22 maggio per la Settimana della bicicletta lungo le Vie d’acqua, promossa da Fiab in collaborazione con ANBI, l’Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue, in occasione del Centenario della Bonifica che a San Donà del Piave diede l’avvio alla moderna bonifica e alla ricostruzione dei territori devastati dalla Prima Guerra Mondiale. Tutti in bici dunque per escursioni lungo l’argine di un fiume o di un canale, in riva a un lago, o in prossimità di qualche altra infrastruttura idrica, con la possibilità di visite anche a opere idrauliche (centrali, idrovore, ponti canali, dighe di presa, ecc.) solitamente interdette al pubblico. Le ciclabili e gli itinerari lungo fiumi e canali sono luoghi ideali per chi va in bicicletta, grazie all’andamento pianeggiante dei percorsi che, spesso, attraversano territori incontaminati e naturalmente connessi fra di loro. Anche EuroVelo, la rete degli itinerari ciclabili europei a lunga percorrenza, è costruita sull’intreccio di grandi fiumi come il Reno, la Loira o il Danubio, dei loro affluenti e dei canali di servizio. Il programma completo lo potete trovare su www.andiamoinbici.it.

La Chianina
La Chianina

La Chianina Ciclostorica

Tra borghi e castelli della Valdichiana, l’evento è in programma da venerdì 10 a domenica 12 giugno a Marciano della Chiana. Saranno quattro i percorsi sviluppati su alcune delle strade e delle salite più suggestive della vallata. La vera e propria ciclostorica prenderà il via alle 9,00 del 12 giugno e troverà il proprio cuore nel “Percorso Lungo” che, sviluppato su circa ottanta chilometri, tra cui la suggestiva salita verso il borgo fortificato di Gargonza e il castello del Calcione. La seconda proposta è il “Percorso Medio” che comprenderà Gargonza, Monte San Savino e Lucignano per un totale di cinquanta chilometri, mentre trentasei saranno i chilometri del “Percorso Corto” su un percorso prevalentemente pianeggiante. Inoltre ci sarà un appuntamento promozionale rivolto anche a bambini e famiglie ovvero il “Percorso Garbato” di venti chilometri tra Marciano della Chiana e Lucignano. Sarà anche una festa del buon mangiare locale con la degustazione di numerose specialità. www.lachianina.org

Tags: Chianina ciclostoricaMiniera eco daysVie dell'acqua in bici
ShareTweetShare
Previous Post

E-road bike: la faccia sportiva della bici elettrica

Next Post

L’Italia che non sapevi, una strategia comune per il turismo nazionale

carolina silvestrin

carolina silvestrin

curiosa e blogger

Next Post
le vie del bike

L'Italia che non sapevi, una strategia comune per il turismo nazionale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

18 + due =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy