mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Nasce la ciclovia della cultura, da Bergamo a Brescia

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
29 Marzo 2021
in In evidenza, Piste ciclabili
0

Posa della prima pietra virtuale, ma progetto che avanza per la creazione della ciclovia della cultura che unirà Bergamo e Brescia che sono state indicate come capitali italiane della cultura 2023. Un percorso ciclabile che nasce per creare un trait d’union tra le due città con l’obiettivo di promuovere il patrimonio socio-economico e culturale dei due territori.

Il tracciato

Sarà lungo 75 chilometri e seguirà dove possibile la viabilità ciclabile già esistente e andrà a toccare luoghi di valore storico e naturalistico, piccoli borghi, monasteri, castelli e monumenti. Inoltre sono previsti undici anelli che si diramano dal percorso per un totale di altri 70 km. Con partenza da Bergamo e conclusione a Brescia (entrambe città Unesco, per le Mura Venete l’una e per il complesso monastico di San Salvatore – Santa Giulia e area archeologica del Capitolium l’altra) la ciclovia toccherà 34 centri storici e piccoli borghi, 800 beni di interesse storico e culturale, 3 parchi regionali (dei Colli di Bergamo, del Serio e dell’Oglio), 3 parchi locali di interesse sovracomunale e 1 riserva naturale (Torbiere del Sebino). Nel nuovo tracciato si lambirà la zona del fiume Serio, l’area collinare e dei castelli, la Franciacorta, le Torbiere, l’area delle abazie. Verranno utilizzate alcune delle ciclabili già attive, come quella da Bergamo a Sarnico e da Paratico a Brescia, con eventuali interventi di sicurezza e nei tratti dove non ci sono tratti ciclabili verranno costruiti. Tempi di realizzazione della prima fase per il 2023, verrà creato un itinerario culturale con il riuso dell’esistente; mentre il completamento con la realizzazione di infrastrutture, ponti ciclopedonali, riqualificazione e omogeneizzazione dei fondi, avrà un tempo più ampio di realizzazione.

Altri itinerari cicloturistici

Per chi sceglie una vacanza su due ruote in questa zona ci sono altri itinerari cicloturistici da sperimentare, come la ciclovia Aida, la ciclovia Musica nel Vento, ciclovia della Val Brembana, ciclovia della Val Seriana, ciclovia della Val Cavallina, ciclovia Monaco Milano, ciclovia dei Castelli Bergamaschi, ciclovia del Mella.

foto brochure progetto

Tags: Bergamo in biciBrescia in biciCiclovia della cultura
ShareTweetShare
Previous Post

Venezia ha 1.600 anni, ma è sempre bellissima

Next Post

5 buoni motivi per pedalare tra donne

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
donne e bici

5 buoni motivi per pedalare tra donne

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

due × tre =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy