mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Bici con bambini

Quali sono i benefici dell’andare in bici per i bambini

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
29 Agosto 2022
in Bici con bambini, In evidenza, Salute
0
ragazzi mz

ragazzi in bici

In generale fare sport fa bene ai bambini, e tra le prime attività sportive e di movimento che si insegnano ai più piccoli è l’andare in bici. Un’attività senza costi (tranne l’acquisto della bici e il caschetto) che si può fare anche davanti a casa. La bicicletta fa bene a grandi ma anche ai più piccini perché è di aiuto per allenare sia il sistema cardiorespiratorio che tutti i gruppi muscolari. Ma non è solo salutare è anche tanto divertente.

E non solo ci si diverte facendo movimento, ma pedalare dà un senso di libertà e l’emozione della scoperta tutto open air. Anche i pediatri ci confermano che andare in bici oltre ad aiutare ad aumentare la resistenza diminuendo l’affaticamento senza gravare sulle articolazioni, è anche d’aiuto per migliorare le capacità di attenzione.

Con la bici si cresce

Iniziare ad andare in bici da soli sicuramente aumenta l’autostima e aiuta a crescere visto che si ha più controllo del proprio corpo, e si pone più attenzione all’ambiente circostante. Pedalare è un modo per imparare a coordinarsi e a trovare l’equilibrio, è quindi un banco di prova per se stessi che migliora l’autostima nei più piccoli alla prese con nuove scoperte. Inoltre anche il corpo sta meglio perché tonifica i muscoli e rafforza il sistema cardiocircolatorio.
E’ bello pedalare da soli? Sicuramente è meglio pedalare in compagnia ma in generale il nostro organismo andando in bici produce endorfine che sono anche detti ormoni della felicità. Se poi lo proponete come un gioco di scoperta, per i ragazzi sarà sempre come iniziare una nuova avventura per conoscere nuove cose.

Andare in bici significa anche stare all’aria aperta e non davanti ad un videogioco o alla televisione, inoltre è la prima forma d’indipendenza che permette di sentirsi un po’ più grandi. Magari per i più grandini è “il mezzo” che può aiutare ad arrivare fino al panificio per fare le prime spese o andare a scuola.

Inoltre usare le bici e tenere la macchina di papà e mamma in garage è un modo per responsabilizzarli anche a non inquinare.

Per insegnare ai ragazzi le regole per andare in bici clicca qui; per le regole in strada o come vestire i bambini in bici, o anche per percorsi cicloturistici da fare con bambini leggi i nostri articoli.

Tags: Bici e bambiniSalute in bici
ShareTweetShare
Previous Post

Diabete e bicicletta: la bella storia del Team Novo Nordisk

Next Post

25 anni di Eurovelo, le tracce e la strada dei pellegrini

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
bici mz

25 anni di Eurovelo, le tracce e la strada dei pellegrini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

venti − 6 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy