mercoledì, Marzo 29, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta Cicloturismo in Piemonte

Piemonte in bicicletta, itinerari facili da fare in giornata

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
4 Maggio 2022
in Cicloturismo in Piemonte, Cicloturismo: idee per viaggi in bicicletta, In evidenza
0
monferrato

monferrato

Cosa troverai in questo articolo:

  • 1. Risaie ciclabili
  • 2. Via delle Risorgive
  • 3. Lungo il Tanaro
  • 4. Lago di Viverone
  • 5. Lago d’Orta

La Regione Piemonte ha raccolto in un portale, PiemonteBike.eu, come vi abbiamo già raccontato, i percorsi ciclabili di cinque diversi territori regionali da andare a scoprire sulla due ruote. Dalle Langhe e il Roero, al Monferrato (Alessandrino e Astigiano), dal Cuneese fino al Biellese tra paesaggi talvolta continui, altre volte molto diversi, sono tante le proposte e le esperienze da fare in bici. Anche noi nei nostri articoli vi abbiamo dato tanti spunti bike tutti piemontesi a partire da Torino, per poi passare alla Val Vigezzo, dalle Terre di Giovi al Sentiero dei tre fiumi. Idee che vi invitiamo ad andare ad approfondire nei nostri articoli. Ma oggi vi vogliamo segnalare anche degli altri interessanti tour da cui prendere spunto per una gita o una vacanza in bicicletta. Qui vi proponiamo una selezione di cinque percorsi facili e accessibili a tutti di diversa lunghezza.

langhe
langhe

1. Risaie ciclabili

Questo percorso circonda la città di Vercelli, in un itinerario ad anello di 25 km che esplora la zona delle risaie. Con partenza dalla stazione ferroviaria basta seguire le piste ciclabili di viale Garibaldi e Corso Prestinari fino ad uscire dalla città. Da qui si segue il percorso prima in direzione Biella e poi in direzione Olcenengo. Si viaggia su strade sterrate e risaie, e si continua in direzione Montonero – Sali Vercellese – Casalrosso, Larizzate – Cascina Varola e di nuovo Vercelli. Il percorso è facile, su asfalto e sterrato.

2. Via delle Risorgive

Collega i comuni di Airasca a Moretta, passando per Scalenghe, Cercenasco, Vigone, Villafranca Piemonte. È una pista ciclabile nel cuore del pinerolese, in un territorio ricco di borghi medioevali, musei e antiche chiese. Il fondo è asfaltato ed è stato realizzato sul sedime della ex linea ferroviaria regionale Airasca – Saluzzo, in esercizio dal 1884 al 1986. Meno di 20 km totali, pianeggianti attraverso un territorio ricco di risorgive, che è parte del percorso EuroVelo8 e si collega a diversi itinerari cicloturistici della rete ciclabile metropolitana di Torino e della Regione Piemonte.

3. Lungo il Tanaro

Con partenza dalla stazione di Alessandria passando per la città si arriva in zona Orti fino al ponte sul fiume Tanaro da dove parte il percorso lungo l’argine. Si passa Pavone di Alessandria nelle prime colline del Monferrato dove confluiscono i fiumi Tanaro e Bormida. Qui si trova un tratto collinare ed asfaltato, a basso traffico veicolare. Merita un passaggio il borgo di Fiondi di Bassignana e dopo una lunga discesa si giunge a Rivarone, all’approdo fluviale sul fiume. Nel percorso si tocca anche Piovera con il suo Castello del XIV secolo e poi Lobbi e Castelceriolo, zone della battaglia di Marengo del 1800. In tutto sono 40 km.

vigne piemonte
vigneti

4. Lago di Viverone

Percorso di 29 km su stradine che attraversano coltivazioni di kiwi e di uva. E’ un tragitto tra il verde dei boschi e dei vigneti delle DOC biellesi Erbaluce e Canavese. Il sito archeologico di Viverone fa parte del Patrimonio Unesco dal 2011. Si parte dal parcheggio lungolago in direzione Castello di Roppolo da dove si gode la vista sull’anfiteatro morenico della Serra. Si pedala poi tra i boschi fino a Salomone, borgo di origine medievale e poi verso Dorzano – Salussola – Prelle e Zimone. Da qui inizia poi il rientro verso Viverone e il lungolago.

5. Lago d’Orta

Ancora le acque lacustri protagoniste di questo giro di 35 km con partenza da Gozzano. Ci si dirige verso Pogno e la Valsesia, e poi si prosegue in direzione di San Maurizio d’Opaglio e Alzo di Pella. Sotto la rupe della Madonna del Sasso si prosegue prima a Cesara e successivamente a Nonio e Brolo. Discesa verso l’abitato di Omegna e il lungolago verso Borca. Si passa pedalando per Pettenasco e poi verso Gozzano di nuovo. Merita un passaggio anche Villa Crespi a Orta San Giulio.

Tags: Laghi in biciMonferrato in biciPiemonte in bicicletta
ShareTweetShare
Previous Post

A Bergamo arriva BikeUp, in scena le e-bike e il cicloturismo

Next Post

Urban Award, consegnato il premio a Genova per la mobilità sostenibile

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post
Ludovica Casellati e Federica Cudini

Urban Award, consegnato il premio a Genova per la mobilità sostenibile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

uno + uno =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy