Venezia ha 1.600 anni, ma è sempre bellissima
Ad una signora non più giovanissima non si ricorda l'età ci insegnano, eppure Venezia ha 1.600 anni ed è sempre...
Read moreAd una signora non più giovanissima non si ricorda l'età ci insegnano, eppure Venezia ha 1.600 anni ed è sempre...
Read moreCesena è una città da vivere in bici, ed bike friendly, tanto che nel 2018 vince la seconda edizione dell’Urban...
Read moreIn bicicletta in cerca di Abbazie Percorrere l’itinerario delle Abbazie nel cuore delle Marche vuol dire ritrovare i grandi centri...
Read moreSarà Procida la capitale italiana della cultura 2022 (www.procida2022.it) e per noi che vogliamo conoscere i territori in bicicletta potrebbe...
Read moreSono di queste ultime settimane le notizie che sarà realizzata una superciclabile tra Firenze e Prato e che stanno organizzando...
Read moreQuando penso a Bologna mi vengono in mente la sua antica Università, le torri che la sovrastano e i portici...
Read moreCerto i castelli della Loira hanno il loro fascino, ma anche in Italia ci sono percorsi in bici per vedere...
Read moreSarà la capitale della biciletta 2021, ma è facile girare a Lisbona in bicicletta? Appena ho messo piede in questa...
Read moreStoria, arte e cultura nella terra del Marzemino Il primo tratto della Valle dell’Adige che dalla pianura veneta s’inoltra in...
Read moreE' iniziato l’autunno e un affascinante percorso in bicicletta, che ne racconta i colori può essere attorno al lago di...
Read more