mercoledì, Marzo 22, 2023
Viaggi in Bici
  • Login
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
bit
  • Home
  • URBAN AWARD
  • IGRAW
  • News
  • E-Bike
  • Gravel
  • Mountain Bike
  • Cicloturismo
  • Bike hotels
No Result
View All Result
Viaggi in Bici
No Result
View All Result
Home In evidenza

Tre percorsi romantici per festeggiare San Valentino

Marzia Dal Piai by Marzia Dal Piai
10 Febbraio 2023
in In evidenza, Week-end in bicicletta
0
innamorati

innamorati

Cosa troverai in questo articolo:

  • Venezia
  • Lago di Garda
  • Salento

Si avvicina la festa degli innamorati e quindi per San Valentino noi di Viagginbici.com vi proponiamo tre ciclovie da percorrere con chi amate. Il filo conduttore di questi percorsi è l’acqua che sia quella della laguna, del lago o del mare …

Jesolo by mdp
cavallino by mdp

Venezia

E’ un luogo magico in ogni stagione, ma il massimo del romanticismo è passeggiare per le sue calli e i suoi ponti con la nebbia. A Venezia centro non ci sono certo ciclabili, ma si può andare a vedere la città e poi magari pedalare nelle isole della sua laguna o lungo la Parenzana, ad esempio, oppure lungo la costa e alla ricerca delle spiagge. O se da Venezia imbarcate la bici sulla motonave arrivate a Punta Sabbioni dove potete andare verso Cavallino e il Lido di Jesolo. 48,3 chilometri prevalentemente su asfalto con affaccio sulla foce del Sile, passando sulla ciclabile sospesa lungo il canale Pordelio, usando tratti delle ciclovie Gira lagune e Gira Piave.

Lago di Garda

Pedalare lungo le sponde del lago è spettacolare, potete magari provare la ciclabile a sfioro a Limone sul Garda o affrontare un percorso a tappe dal Lago di Garda al Lago Maggiore se volete un percorso più lungo. 280 chilometri totali, toccando i maggiori laghi del nord Italia. Le tappe, partendo da Peschiera del Garda, seguendo la ciclabile del Mincio, vanno a toccare Brescia – Sarnico – Lago d’Iseo – Bergamo – Garlate – Lago di Como – Varese ed infine il Lago Maggiore. E’ un percorso alla scoperta dei borghi lacustri italiani che può comprendere anche altri piccoli laghi come quello di Annone, Pusiano, Alserio e di Monate. Si pedala anche lungo la ciclabile dell’Adda e si toccano le aree della Riserva naturale delle torbiere del Sebino. Tra i borghi da non perdere Desenzano, Sirmione, Montello e magari fare una sosta e qualche degustazione nelle terre della Franciacorta.

lago d'iseo by mdp
lago d’iseo by mdp

Salento

Il protagonista qui è il mare visto che si predala verso la costa. L’itinerario ha partenza da Lecce, capitale del Salento e regina del barocco. E come meta finale Otranto. E’ un percorso facile di 78 chilometri e 405 metri di dislivello. 12 chilometri dopo Lecce si arriva al borgo fortificato di Acaya con il suo castello risalente ai primi anni del 1.500 e alla Riserva Naturale Le Cesine. Si pedala tra gli alberi prima di giungere a ridosso delle spiagge di San Foca e di Torre dell’Orso. Da non perdere la Grotta della Poesia e le antiche rovine di Roca Vecchia, antica città dell’età del bronzo. Passati i faraglioni di Sant’Andrea, si prosegue in direzione Borgagne, e dopo alcuni chilometri più a sud si costeggiano i due laghi di Alimini prima di terminare l’itinerario, dinanzi ai bastioni a picco sul mare del Castello di Otranto, la “Porta d’Oriente”.

Tags: Laghi in biciSalento in biciVenezia in bici
ShareTweetShare
Previous Post

Per festeggiare il carnevale fritelle e tre ciclovie

Next Post

Consigli utili per organizzare un viaggio in bicicletta

Marzia Dal Piai

Marzia Dal Piai

giornalista professionista con esperienza ventennale in diversi campi del giornalismo sportivo, enogastronomico e non solo.

Next Post

Consigli utili per organizzare un viaggio in bicicletta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quindici − 12 =

Cerca su Viagginibici.com

No Result
View All Result

Categorie

Speciale su 2 Ruote

  • Bici da corsa
  • Week-end in bicicletta
  • Piste ciclabili
  • Cargo Bike
  • Bici con bambini
  • Eventi
  • La Tecnica della bicicletta
Viaggi in Bici

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

NAVIGAZIONE

  • Chi siamo
  • Filosofia
  • Redazione
  • Contatti
  • Norme e note legali
  • Informativa Privacy

SOCIAL

No Result
View All Result
  • HOME
  • NEWS
  • E-BIKE
  • GRAVEL
  • MOUNTAIN BIKE
  • CICLOTURISMO
  • BIKE HOTELS

© 2020 viagginbici.com
Tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Quando visiti il nostro sito, campagne pubblicitarie pre selezionate possono accedere e usare alcune informazioni presenti nel tuo dispositivo per servire pubblicità rilevanti o contestuali al contenuto.
Privacy Policy